Pubblicato il Lascia un commento

Natale

In questo articolo raccoglierò idee e risorse per attività a tema natalizio. L’articolo è in aggiornamento!

INDICE
Attività sui vocaboli in inglese
Racconti in Italiano e in Inglese
Risorse per i compiti
Canzoni
Video
Biglietti e decorazioni
Calendari dell’Avvento
Poesie
Libri consigliati

Sfoglia gli articoli a tema… Natale!


[Percorso didattico] La lettera alla scuola primaria: impariamo a scrivere una lettera a Babbo Natale


Attività sui vocaboli in Inglese

Christmas vocabulary


Christmas wordsearch


Racconti di Natale in italiano e in inglese

Materiali per attività su Rudolph the red nosed reindeer!


Un racconto di Natale: l’elfo Briciolino


Ortografia nel Villaggio di Babbo Natale: i suoni duri di C


Compiti di Natale

Il fascicolo per le vacanze di Natale – Classe seconda


INGLESE

Christmas homework

Come compito per le vacanze di Natale ho assegnato ai miei alunni la visione di alcuni video con attività divertenti a tema natalizio.


Canzoni

In inglese

In italiano


Video in Inglese


Biglietti e decorazioni

La novità di questo Natale 2020: i biglietti POP UP!

Un biglietto facile di Natale con Rudolph

Idee per altri biglietti


Idee per calendari dell’avvento

Il puzzle- calendario dell’Avvento da stampare


Il calendario dell’Avvento da colorare


Il calendario dell’Avvento interattivo!


Impariamo a creare un calendario digitale interattivo!


Una lettura al giorno

Per quest’anno ho deciso di leggere un capitolo del libro “Un dicembre rosso cuore di Ivan Sciapeconi per ogni giorno del mese di Dicembre. Il libro si legge agevolmente e ai vostri bambini piacerà tantissimo!

Lo stesso tipo di attività può essere svolto con qualsiasi libro, sia in italiano che in inglese.


L’albero dei diritti

Un’altra proposta è legata al tema dei diritti dei bambini e la presento in questo articolo.

La proposta per la classe quinta è quella di utilizzare i racconti contenuti nei libri suggeriti sopra (Non calpestate i nostri diritti e Diritti al cuore di Antonio Ferrara) per realizzare una sorta di calendario dell’avvento su questo tema.

Per ogni giorno del calendario s’imbusta un racconto che un bambino porterà a casa. In questo modo potrà leggerlo con calma, riflettere e prepararsi per la presentazione ai compagni (ai quali dovrà comunicare anche il diritto a cui fa riferimento). Il giorno dopo l’alunno legge e commenta il breve testo con la classe e insieme si individua il diritto a cui si riferisce.


Un’azione gentile al giorno

Un’altra idea molto interessante legata al tema della gentilezza potrebbe prevedere l’inserimento di un’azione gentile da svolgere per ogni giorno del mese di Dicembre: per far comprendere ai nostri alunni (senza distinzione!) che il Natale è un giorno speciale perché ci insegna l’importanza di donarSI agli altri.


Attività

Attività sulla gentilezza a tema Natalizio: Un Natale gentile

Questo percorso percorso dalla casa editrice ELI – LA SPIGA si può accompagnare con il calendario dell’avvento a tema gentilezza.


Poesie

Ecco alcune poesie adatte a festeggiare in classi multiculturali! L’unica eccezione è la poesia di Madre Teresa di Calcutta, che non ho escluso perché mi piace particolarmente!


Babbo Natale di tutti i colori!

Scarica la scheda di:


Anno nuovo di Gianni Rodari

“Indovinami, Indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?”.
“Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un Carnevale e un Ferragosto
e il giorno dopo del lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno!”.


È Natale di Madre Teresa di Calcutta

È Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
È Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
È Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
È Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
È Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.


Filastrocca di Natale di Anna Lavatelli

Filastrocca di Natale
ogni anno puntuale
ti presenti all’uditorio
col tuo noto repertorio
che ci parla di allegria
di bontà e d’armonia.

Ma il Natale, tu lo sai,
per qualcuno non vien mai.
Dove c’è disperazione,
sotto i colpi del cannone,
dove è fame e sofferenza
della festa si fa senza.

Filastrocca di Natale
per non essere sempre uguale
questa volta resta al fianco
di chi è solo, triste e stanco,
di chi ha perso, a lungo andare,
anche i sogni da sognare.

Filastrocca, credi tu
che dispiaccia al buon Gesù?
Lui che è nato poverello
là tra il bue e l’asinello
più di tutto apprezzerà
la tua buona volontà.


Il sacco di Babbo Natale di Jolanda Restano

“Babbo Natale che hai nel tuo sacco?
Un treno rosso, una bambola, un gatto?”.
“No, bimbo mio, quest’anno ho portato
una colomba dal manto piumato.
Porta la pace nei cuoricini,
per il papà, la mamma e i bambini.
E che sian bianchi, sian neri o sian gialli
non ha importanza! Su monti o su valli
lei porterà il suo messaggio d’amore:
niente più guerre in terra o nel cuore!”.

L’albero delle filastrocche di Massimiliano Maiucchi

C’era una volta un albero
ma un albero strano,
era più grande di un gigante
e più piccolo di un nano.

Non stava per terra
e non aveva radici,
ma volava tra le nuvole
a cavallo di una bici.

Che era strano l’ho già detto
ma questo non è tutto,
era l’albero di Natale
ma anche un albero da frutto.

Dai suoi rami regalava:
mele, arance ed albicocche
e a ogni bimbo che passava
raccontava filastrocche.


Le palline di Natale di Jolanda Restano

Le palline di Natale
rendon l’albero speciale
sono piene di colori:
rossi, verdi, gialli e ori!
Stanno appese a penzolare
ciondolare, dondolare
senza mai cadere giù:
come fanno, lo sai tu?
Sono allegre e assai festose
eleganti o spiritose:
rendon sempre molto bello
ogni abete o alberello!


Tantissime altre poesie le trovate qui!

Libri consigliati

Un dicembre rosso cuore di Ivan Sciapeconi, ottimo per essere letto giorno dopo giorno come calendario dell’Avvento.

Il leone, la strega e l’armadio di C. Lewis: un grande classico che ben si presta ad essere letto in questo periodo dell’anno, sia per i contenuti che per la presenza di Babbo Natale!

Il canto di Natale di C. Dickens

L’ARTICOLO E’ IN AGGIORNAMENTO! ISCRIVETEVI AL SITO PER NON PERDERVI LE NOVITA’!


Rispondi