
Di cosa si tratta?
Il percorso della Grammatica tra le Stelle prevede un grande cartellone che permetta ai bambini di seguire il viaggio attraverso le due galassie dell’Universo del Discorso.
Il cartellone rende visibili tutte le parti del discorso, suddividendole tra le due galassie (variabile e invariabile), e funge da grande infografica.

Per ogni parte del discorso (o quasi) ho poi realizzato dei cartelloni specifici, capaci di riassumere i contenuti appresi, sempre all’interno della cornice narrativa.
Desidero fare un piccolo inciso: i cartelloni che utilizzo in classe come strumento compensativo (che sono sempre a disposizione di tutti i bambini) sono realizzati da me, poiché lo scopo primario di questi pannelli è quello di presentare in modo chiaro i contenuti. Al contrario, i cartelloni che documentano attività o progetti svolti in classe o a casa sono creati dai bambini.
Un cartellone da assemblare
Il cartellone è piuttosto ricco di elementi e andrà creato in più passaggi. Seguono tre articoli in cui vi condividerò gradualmente i materiali per procedere con il suo assemblaggio. Di seguito vi elenco i tre componenti:
1° parte | Base del cartellone della Grammatica tra le Stelle |
2° parte | Personaggi e cartellini del cartellone della Galassia Variabile |
3° parte | Personaggi e cartellini del cartellone della Galassia Invariabile |
Base del cartellone

Il cartellone della Galassia Variabile

Il cartellone della Galassia Invariabile

I cartelloni dei Pianeti
E per ogni pianeta dell’Universo del Discorso troverai idee e materiali per creare dei bellissimi cartelloni!
Il cartellone sui nomi

Il cartellone degli articoli

Il cartellone delle preposizioni

