
Carissimi colleghi,
In questo articolo rispondo alle vostre domande più frequenti sulla mia agenda docente!
FAQ AGENDA DOCENTE: risposte alle vostre domande più frequenti
Ecco le domande che mi avete posto. Scorrete verso il basso per trovare la risposta che vi interessa 😊
- Si può acquistare con la carta docente?
- L’agenda ha il segnalibro in fettuccia?
- L’agenda ha l’elastico?
- L’agenda è a colori o in bianco e nero?
- L’agenda è adatta per la scuola dell’infanzia?
- L’agenda è adatta per la scuola secondaria?
- L’agenda è adatta per gli insegnanti di sostegno?
- L’agenda è adatta per gli educatori?
- L’agenda ha uno spazio in cui scrivere i voti?
- Quanto misurano e quanto pesano le due agende?
- A parte le due tipologie di copertina, morbida e rigida, ci sono altre differenze tra le due agende?
- Qual è meglio? Copertina morbida o flessibile?
- Ho acquistato l’agenda ma non mi è arrivato il contenuto extra. Come fare?
Domande e risposte
❓ Si può acquistare con la carta docente?
Certamente! LEGGI QUESTO ARTICOLO per scoprire come fare!
❓ L’agenda ha il segnalibro in fettuccia?
No, perché stampando con Amazon non è possibile inserirlo, malgrado avrei tanto desiderato ci fosse.
❓ L’agenda ha l’elastico?
No, come per il segnalibro non mi è stato possibile inserirlo.
❓ L’agenda è a colori o in bianco e nero?
L’agenda è stampata in scala di grigi: potete vederne l’interno nei video in cui le sfoglio.
❓ L’agenda è adatta per la scuola dell’infanzia?
L’agenda è stata creata in primo luogo per la scuola primaria, tuttavia molti insegnanti della scuola dell’infanzia l’hanno scelta perché è comunque adatta. La scelta dell’agenda è molto personale: suggerisco di vedere il video in cui la sfoglio per capire se fa al caso vostro! Vi riporto le recensioni dei colleghi della scuola dell’infanzia!




❓ L’agenda è adatta per la scuola secondaria?
L’agenda è stata creata in primo luogo per la scuola primaria, tuttavia alcuni insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado l’hanno scelta perché l’hanno ritenuta comunque adatta. La scelta dell’agenda è molto personale: suggerisco di vedere il video in cui la sfoglio per capire se fa al caso vostro!

❓ L’agenda è adatta per gli educatori?
Certamente, è adatta a tutti coloro che lavorano a scuola: insegnanti ed educatori.
❓ L’agenda ha uno spazio in cui scrivere i voti?
Sì! Ci sono delle tabelle dedicate nella parte iniziale dell’agenda, oltre a tabelle in formato PDF e DOCX che potete scaricare dall’organizer didattico digitale e modificare a vostro piacimento!

❓ Quanto misurano e quanto pesano le due agende giornaliere?
👉L’agenda con copertina flessibile misura 15.24 x 1.98 x 22.86 cm e pesa 588 g (essendo giornaliera con tanti organizzatori, l’agenda conta 345 pagine e la carta, ahimè, ha un peso!).
👉 L’agenda con copertina rigida misura 15.24 x 2.46 x 22.86 cm e pesa 590 g (essendo giornaliera con tanti organizzatori, l’agenda conta 345 pagine pagine e la carta, ahimè, ha un peso!).
Su Amazon, nella descrizione del prodotto, trovate tutte le informazioni.
❓ A parte le due tipologie di copertina, morbida e rigida, ci sono altre differenze tra le due agende?
No, differiscono solo per il peso e leggermente nelle misure (vedi sopra): l’interno è lo stesso in entrambe le agende.
❓ Qual è meglio? Copertina morbida o flessibile?
Anche in questo caso la scelta è personale e dipende dalle proprie esigenze: se si desidera avere in borsa minor peso possibile suggerisco di acquistare l’agenda con copertina flessibile e poi incartarla con la plastica che si usa normalmente per i libri di testo per preservarla al meglio (io personalmente ho scelto questa opzione).
Se invece si desidera un prodotto più rifinito e resistente e il peso non rappresenta un problema, si può decidere di optare per quella con copertina rigida.
❓ Ho acquistato l’agenda ma non mi è arrivato il contenuto extra. Come fare?
L’organizer è un contenuto DIGITALE al quale potrete accedere inquadrando il QR CODE che troverete in fondo alla vostra agenda. Se volete capire come fare, guardate questo video. NOTA BENE: Il video mostra l’organizer dello scorso anno, tuttavia la procedura da seguire per accedervi è la stessa!
Potrebbe interessarti anche…

Maestra, quanta pazienza devi avere! Io l’ho comprata e la trovo decisamente ottima. Grazie Mariolina
A volte devo dire abbastanza 😅. Però il lato positivo è che ogni giorno conosco nuovi insegnanti e parlo con persone molto gentili. C’è il bello e il brutto come in tutte le cose!
Buongiorno. Vorrei sapere se l’organizetr didattico è editabilre e permette di scrivere anche con Google document. inoltre se è disponibile l’agenda in formato digitale. Grazie mille
Nell’organizer digitale c’è un documento editabile (la rubrica). L’agenda è solo cartacea.
Ho comprato sia l’agenda con copertina rigida che l’altra … una l’ho regalata ad una mia carissima amica e l’altra è per me! In un secondo momento ho saputo di altre mie colleghe che l’hanno acquistata e tutte siamo entusiaste di questa agenda!!!! FINALMENTE HO TROVATO QUELLO CHE DESIDERAVO!!!! C’è tutto e l’idea del QR è geniale! Complimenti, complimenti davvero!!!!
Cara Giulia non ti abbattere! Molto spesso le cattiverie sono frutto di invidia e gelosia perciò dimostrano ancora di più che il tuo lavoro è bellissimo, valido e funzionale!!!! Sono felicissima di essermi imbattuta in una persona brava e appassionata come te! ( scusa se ti do del tu, ma ti sento amica!)
Avanti tutta!!!!!
Graziella