fbpx

Leggiamo insieme una storia di fantasmi!

Questa attività a tema Halloween è consigliata per classi seconde e terze della scuola primaria ed è incentrata sulla lettura di questo libro stupendo!

Questa attività è consigliata per classi seconde e terze della scuola primaria ed è incentrata sulla lettura di questo libro stupendo! Clicca sul libro per poterlo acquistare.

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

Vi mostro qualche pagina affinché possiate farvi un’idea della trama e dell’impostazione del testo. Le immagini sono deliziose e il testo è semplice e ad alta leggibilità.

    • Facebook
    • Pinterest
    • Gmail
    • Facebook
    • Pinterest
    • Gmail
    • Facebook
    • Pinterest
    • Gmail
    • Facebook
    • Pinterest
    • Gmail
    • Facebook
    • Pinterest
    • Gmail
    • Facebook
    • Pinterest
    • Gmail

Scarica la scheda

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail
Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Proposta di attività

NUOVA IDEA: Prima di iniziare a leggere credo sia interessante partire dalla descrizione e analisi della 2° e 3° di copertina, che mostrano il fantasmino che è prima rincorso dagli animali e che in seguito li rincorre. Potrebbe essere una buona occasione per far fare INFERENZE e IPOTESI. Come mai prima è inseguito? E perchè dopo è lui che insegue? Che cosa potrebbe essere successo nel frattempo?

Proporrò ai miei alunni l’ascolto della storia, proiettando le immagini alla LIM. Seguirà la conversazione collettiva. Ci focalizzeremo sui tempi, sui luoghi e i personaggi e ci concentreremo sulle parole del tempo necessarie per riraccontare la storia.

Seguirà l’attività sul quaderno con le schede che ho creato ad hoc. Qui i bambini sono chiamati a mettere per iscritto quanto è già stato detto oralmente dal gruppo classe e a disegnare le sequenze della storia.

Le parole del tempo e i connettivi logici sono sottolineati e messi in evidenza: questo consente di fare un passo successivo e creare una piccola tabella con le paroline che aiutano a raccontare.

Se la mia proposta vi è piaciuta, lasciatemi un like e condividete! Grazie!

Storia a vignette da riordinare e descrivere: facciamo il riassunto!

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

La risorsa ti è stata utile?

Lascia un 👍 o un commento!
Condividi l’articolo sui social e aiuta altri insegnanti.
Grazie di cuore per il tuo supporto!

0 commenti

Rispondi

Ti potrebbe interessare…

Pin It on Pinterest

Share This

Scopri di più da Maestra Giulia

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading