Ecco a voi un cartellone molto semplice da realizzare che si presta per svariate attività!
Nonostante sia nato primariamente per svolgere giochi in lingua Inglese, può essere utile anche per insegnare italiano L2.
Come creare il cartellone
Realizzate una casa utilizzando un grande cartellone e disegnate le stanze.
Stampate i cartellini con i nomi delle stanze e gli elementi di arredo che trovate nella scheda. Io ho deciso di plastificarli, poiché utilizzandoli per giocare si rovinano facilmente, ma potete anche limitarvi ad incollarli su un cartoncino.
Un’altra attività interessante che si può svolgere è chiedere ai bambini di scrivere le etichette degli arredi. Una volta che avrete svolto i giochi, potrete quindi conservare il cartellone appeso alla parete, ed esso potrà servire loro come reminder per i vocaboli!
Un cartellone, tante attività!
A questo punto, appendete il cartellone al muro ad altezza di bambino o sulla lavagna, munitevi di scotch carta o di patafix e attaccatelo sul retro di ciascun elemento. Potrete quindi realizzare molte attività in grande gruppo o a squadre.
Siete curiosi di sapere quali attività si possono svolgere con questo cartellone? Leggete qui [Attività] The house – There is / There are: forma affermativa e negativa!
0 commenti