Pubblicato il Lascia un commento

Educhiamoci 2022: una serie di incontri da non perdere!

Carissimi colleghi, oggi desidero presentarvi un evento per insegnanti ed educatori che trovo davvero molto interessante e di cui penso valga la pena parlare in questo spazio.

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 [𝟮^ 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲]

Il Comune di Vittorio Veneto promuove, tra il 10 e il 15 ottobre 2022, la seconda edizione di “Educhiamoci – Giornate per l’Educazione”: una serie di incontri incontri GRATUITI ONLINE rivolti a studenti, genitori, insegnanti, educatori, pedagogisti, counsellor, psicologi, assistenti sociali e a tutti i professionisti dell’educazione.

Che gioia

Il titolo di questa seconda edizione, “Che gioia”, è stato scelto per comprendere cosa sia la gioia, perché sia tanto importante trovarla (o ritrovarla) nella nostra vita e quali ripercussioni l’assenza di gioia comporti nell’individuo dalla nascita e lungo il corso dell’esistenza. “Il cervello non sa più prodursi gioia”, dice Daniela Lucangeli, e ciò può spingere alla ricerca di compensazioni esterne: cattive abitudini, di pendenze ed altri comportamenti a rischio. È possibile trovare o costruire in se stessi un fondo di gioia che ci permetta di restare anche nella fatica e nei momenti più difficili che la vita ci presenta, anziché cercare solo gratificazioni immediate ed esterne? E come possiamo favorire questo processo nei bambini e nei ragazzi? Insieme a professionisti che se ne occupano in diversi settori e a diversi livelli, sarà affrontato questo tema per capire con più consapevolezza cosa possiamo fare e cosa dobbiamo considerare per migliorare la vita dei più piccoli. (estratto dalla locandina)

𝗜 𝗥𝗘𝗟𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
𝗕𝗲𝗿𝗻𝗮𝗿𝗱 𝗔𝗨𝗖𝗢𝗨𝗧𝗨𝗥𝗜𝗘𝗥 (pedagogista, educatore e ideatore e fondatore della Pratica Psicomotoria), 𝗘𝗿𝗻𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗨𝗥𝗚𝗜𝗢 (pediatra e ricercatore), 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗖𝗜𝗡𝗧𝗜 (autore e musicista), 𝗚𝗵𝗲𝗿𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗖𝗢𝗟𝗢𝗠𝗕𝗢 (ex magistrato), 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗗𝗘 𝗣𝗢𝗟𝗢 (neuropsichiatra infantile e fisiatra), 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗙𝗢𝗚𝗔𝗦𝗦𝗜 (ricercatore e professore ordinario di Fisiologia presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma), 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗚𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 (insegnante, scrittore e inventore della webserie “Cose da prof”), 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼̀ 𝗚𝗢𝗩𝗢𝗡𝗜 (cofondatore dell’associazione Still I Rise, autore di best seller e nominato al Premio Nobel per la Pace 2020), 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗚𝗥𝗢𝗟𝗟𝗢 (educatore, formatore e fondatore dell’associazione MEC), 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗚𝗨𝗘𝗥𝗥𝗘𝗥𝗔 (giornalista, scrittore e biografo di Franco Battiato), 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗚𝗨𝗜 (professore associato e direttore del Centro di ricerca “Benessere Digitale” nel Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca), 𝗠𝗮𝗱𝗮𝗻 𝗞𝗔𝗧𝗔𝗥𝗜𝗔 (medico di Mumbai (India), presidente e fondatore di Laughter Yoga International), 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗟𝗨𝗖𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗜 (professoressa ordinaria in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo all’Università di Padova), 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜 (consulente educativo e formatore), 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗔𝗜𝗢𝗟𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗘𝗦𝗘  (psicologa e scrittrice), 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗠𝗘𝗡𝗗𝗢𝗟𝗜𝗖𝗖𝗛𝗜𝗢 (esperto in disturbi del comportamento alimentare), 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗜 (professoressa ordinaria di Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e chirurgia e di Filosofia della scuola presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli studi di Verona), 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗡𝗢𝗩𝗔𝗥𝗔 (pedagogista e scrittore), 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗣𝗘𝗟𝗟𝗔𝗜 (medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva), 𝗘𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗣𝗢𝗟𝗜 (psichiatra), 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜 (psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica, Past President della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica), 𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗦𝗔𝗥𝗙𝗔𝗧𝗧𝗜 (ex insegnante e scrittrice), 𝗚𝗶𝗻𝗼 𝗦𝗢𝗟𝗗𝗘𝗥𝗔 (psicologo e psicoterapeuta), 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗧𝗢𝗙𝗙𝗢𝗟𝗢 (Master Trainer e Ambassador italiana della Laughter Yoga University), 𝗧𝗵𝗼𝗺𝗮𝘀 𝗧𝗢𝗥𝗘𝗟𝗟𝗜 (regista, autore e produttore indipendente), 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗩𝗜𝗖𝗔𝗥𝗜 (professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile all’Università Cattolica del Sacro Cuore).

𝗗𝗼𝘃𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶:

Potrete vedere gli incontri a questi link:
www.facebook.com/educhiamocivittorioveneto
www.youtube.com/comunevittorioveneto

𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼:
www.educhiamocivittorioveneto.it/materiali/educhiamoci_programma2022.pdf

𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗻𝗲𝘄𝘀:www.educhiamocivittorioveneto.it


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Rispondi