fbpx

[Tutorial] Come utilizzare i fogli editabili su Genially

Fogli di quaderno con Genially Per chi non ha PC o Microsoft Word, potrebbe risultare difficile utilizzare i fogli che vi ho messo a disposizione in QUESTO ARTICOLO (CLICCA QUI PER VISUALIZZARLI,SCARICARLI E PER IL TUTORIAL). Ho creato per voi dei Genially editabili per poterli utilizzare anche da tablet. Chiaramente, per utilizzarli è necessario iscriversi […]

Fogli di quaderno con Genially

Per chi non ha PC o Microsoft Word, potrebbe risultare difficile utilizzare i fogli che vi ho messo a disposizione in QUESTO ARTICOLO (CLICCA QUI PER VISUALIZZARLI,SCARICARLI E PER IL TUTORIAL).

Ho creato per voi dei Genially editabili per poterli utilizzare anche da tablet.

Chiaramente, per utilizzarli è necessario iscriversi gratuitamente a Genially.

COME UTILIZZARLI: In ognuno di questi articoli cliccate sulla scritta azzurra: vi si aprirà il genially. A quel punto cliccate sul pulsante REUSE THIS GENIALLY. Vi chiederà di aprirlo con il vostro account. Troverete il mio genially nella dashboard e cliccando su EDIT lo potrete modificare.
Per sapere come muovere i primi passi su genially, vi rimando al manuale che trovate nel gruppo Ispirazione Genially Italia

[Genially riutilizzabile] Foglio a quadretti da 0.5cm editabile

[Genially riutilizzabile] Foglio a righe di terza editabile

[Genially riutilizzabile] Foglio a quadretti da 1cm editabile

[Genially riutilizzabile] Foglio a righe di prima e seconda editabile


Guarda il tutorial

Se avete domande, scrivetele nei commenti 🙂


  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

La risorsa ti è stata utile?

Lascia un 👍 o un commento!
Condividi l’articolo sui social e aiuta altri insegnanti.
Grazie di cuore per il tuo supporto!

0 commenti

Rispondi

Ti potrebbe interessare…

Pin It on Pinterest

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: