fbpx

La divisione in sillabe

In questo articolo vi condivido il percorso che ho creato per spiegare la divisione in sillabe ai miei alunni di classe seconda.

In questo articolo vi condivido il percorso che ho creato per spiegare la divisione in sillabe ai miei alunni di classe seconda. Esso si è svolto inizialmente in presenza, ed è poi proseguito a distanza.

Ho iniziato la spiegazione della divisione in sillabe in presenza, con questo Genially e con i giochi fonologici in esso proposti.

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.


L’importanza dei giochi fonologici

Ecco il secondo gioco proposto, dal titolo “Salta la sillaba”, grazie al quale abbiamo preso consapevolezza del fatto che le parole non hanno tutte la stessa lunghezza. Abbiamo quindi dato loro un nome in base al numero delle sillabe e abbiamo iniziato a macinare alcune regole per la divisione corretta. Nulla è stato scritto sul quaderno, ma vi assicuro che abbiamo lavorato tantissimo!

A lavoro finito, posso assicurare che l’efficacia dei giochi con i cerchi è enorme: ai bambini questa attività è rimasta davvero impressa e ci ha aiutato a “macinare” le regole nelle lezioni successive. A distanza ho proposto ai bambini di saltare nella propria stanza, di battere le mani o di usare i peluches e farli saltare. Sicuramente sono espedienti divertenti, che permettono di esercitarsi senza accusarne la fatica.

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail


Scopriamo insieme le regole per la divisione in sillabe

Questa è la mappa galattica interattiva (che trovate nel genially), che ci ha guidati alla scoperta delle regole della divisione in sillabe.

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail
  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail
  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

La risorsa ti è stata utile?

Lascia un 👍 o un commento!
Condividi l’articolo sui social e aiuta altri insegnanti.
Grazie di cuore per il tuo supporto!

0 commenti

Rispondi

Ti potrebbe interessare…

Pin It on Pinterest

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: