Ecco l’attività che ho proposto ai miei alunni, proseguendo la storia del Fantasmino. Il castello dell’orrore li entusiasma davvero troppo per non sfruttarlo ancora una volta per fare una bella attività che li ha gasati tantissimo!
Innanzitutto abbiamo scritto questa paginetta. Perdonerete la mia emozione, ma è la PRIMA volta che li faccio scrivere in corsivo al di fuori degli esercizi appositi. E questo è un quaderno, ma gli altri sono tutti così e meglio! Sono felicissima, perchè è la prima volta che insegno il corsivo in vita mia!
Ho poi consegnato loro questa scheda, tratta dal libro Magicamente insieme di classe seconda (La spiga edizioni). Per la prima parte abbiamo sfruttato la filastrocca, che abbiamo ritagliato e incollato in fondo alla pagina. Abbiamo poi creato la porta del castello apribile e intorno disegnato il grande castello pauroso. Ai bambini è stato chiesto di sottolineare le parole con i suoni difficili.
La prossima settimana chiederò ai bambini di riscrivere le parole in corsivo e di completare la seconda parte della scheda.
Ciao Giulia,l’ idea del castello è deliziosa . È possibile i reperire il disegno del castello on Line ? Grazie delle mille proposte e idee che proponi.
È un mio disegno, non c’è la matrice. I bambini lo Hanno riprodotto sul loro quaderno.