
Dopo aver ascoltato la storia del fantasmino Berto e svolto la prima parte dell’attività di cui vi ho parlato in questo articolo Leggiamo insieme una storia di fantasmi! possiamo procedere con la seconda parte: ai bambini è richiesto di riordinare le vignette e di scrivere la descrizione di ciascuna di esse utilizzando le paroline del tempo. Ho disegnato le vignette a mano personalmente! Spero vi piacciano!
Di seguito trovate tutte le fasi dell’attività nel dettaglio.
Scarica la scheda

Lavoriamo sulle parole del tempo!
Prima di procedere al riassunto abbiamo riascoltato la storia. Dopo aver ripreso le prime due schede (che trovate qui) e aver cerchiato i connettivi temporali e logici di due colori differenti, abbiamo lavorato sulla linea del tempo che vedete in foto.
Abbiamo poi svolto delle attività proposte dal libro di testo in cui era richiesto di riordinare le sequenze e scrivere le parole PRIMA, DOPO, SUCCESSIVAMENTE, INFINE. Ho insistito molto affinché i bambini oralizzassero in modo corretto, esprimendo la parola del tempo, il soggetto e il predicato e i complementi necessari a creare una frase completa.
Procediamo al riassunto
Il giorno dopo abbiamo ritagliato le vignette della storia e le abbiamo riordinare sul banco. Le abbiamo poi incollate una ad una e abbiamo riscritto la storia sfruttando lo schema che vedete alla lavagna.

I bambini sono stati bravissimi e hanno creato frasi ben più complesse di quelle che abbiamo scritto. Le abbiamo però semplificate “se no, maestra scriviamo tutto il libro!”. Proseguiremo con l’analisi delle parti di cui è composto il testo e con le parole dai suoni difficili.
