fbpx

Impariamo a leggere bene: usiamo il giusto tono di voce e rispettiamo le pause

Impariamo a leggere bene: rispettiamo le pause e usiamo il giusto tono di voce!

Siamo all’inizio del mese di Ottobre 2020, classe seconda.

Le attività proposte sono state supportate dalla presentazione che trovate qui:

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

1.Usiamo il giusto tono di voce

Per iniziare ho mostrato ai bambini una presentazione in PowerPoint con dei fumetti per mostrare diversi contesti comunicativi a loro noti in cui si utilizzavano i diversi toni di voce. Li ho invitati a leggere più volte le frasi cercando di “rendere” con il tono di voce il contenuto. Ci siamo poi soffermati sull'”andamento” della voce e abbiamo scoperto che il tono sale quando domandiamo, scende quando esclamiamo esprimendo stupore, e rimane invariato quando ci limitiamo a fare un’affermazione.

All’attività orale alla lim ha fatto seguito la scrittura della regola sul quaderno e l’esercizio.

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail
  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

2. Rispettiamo le pause!

L’attività sulle pause è stata sempre supportata dalla presentazione Ppt e ha proposto un testo con delle barrette con i colori del semaforo al posto dei segni di punteggiatura. Ho spiegato ai bambini che a / corrisponde una pausa brevissima, // una breve e a /// una lunghissima. Ho poi letto loro il breve racconto alla lim enfatizzando le pause. Abbiamo letto insieme e poi i singoli hanno provato a rispettare il semaforo delle pause. La schermata è cambiata e il testo ha mostrato, al posto delle barrette, i segni di punteggiatura dello stesso colore.

L’attività giocosa proposta ha richiesto ai bambini di individuare i segni d’interpunzione con pausa brevissima, quelli con pausa breve e quelli con pausa lunga. Abbiamo quindi scoperto il valore dei segni di punteggiatura, poi abbiamo scritto la regola sul quaderno e svolto la scheda.

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail
  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

La scheda è tratta da una guida che a me piace moltissimo, che è Insegnare. Lim di Eva Pigliapoco e Ivan Sciapeconi. #classeseconda#lettura


  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

La risorsa ti è stata utile?

Lascia un 👍 o un commento!
Condividi l’articolo sui social e aiuta altri insegnanti.
Grazie di cuore per il tuo supporto!

0 commenti

Rispondi

Ti potrebbe interessare…

Pin It on Pinterest

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: