fbpx

Il modo condizionale

Il modo condizionale e il periodo ipotetico: videolezione e attività.

Guarda il video!

In questa puntata Leonardo e Verdino scopriranno tutto sul MODO CONDIZIONALE e sull’uso congiunto con il MODO CONGIUNTIVO nel PERIODO IPOTETICO.


ATTIVITA’ 1

Ascolta la canzone, poi svolgi l’attività!

Ascolta questa canzone degli 883: troverai moltissimi periodi ipotetici!


Attività

Nel testo della canzone individua di rosso i verbi al congiuntivo e di blu i verbi al condizionale.


Ora canta tu!

Prova a riscrivere la prima strofa della canzone e il ritornello, utilizzando sempre il periodo ipotetico.

ATTIVITA’ 2

Ascolta questa canzone, poi svolgi l’attività proposta.


Attività: scrivi una poesia

Dopo aver ascoltato la canzone, prova a scrivere una poesia in cui utilizzi la ripetizione “SE IO FOSSI….”. Ti lascio due proposte:

1. PRESENTATI E PARLA DI TE

Ecco qualche suggerimento!

Potresti usare: colori, animali, elementi atmosferici, una pietanza,…

Se io fossi un colore, sarei il rosa delicato,

se io fossi un animale sarei una libellula che vola nel prato

Se io fossi ….

2. OPPURE, COME NELLA CANZONE CHE HAI ASCOLTATO, PUOI PROVARE AD IMMAGINARTI NEI PANNI DI CIO’ CHE DESCRIVI E SCRIVERE CHE COSA FARESTI!

Se io fossi un gatto mi arrampicherei sul tetto

Non c’è dubbio che farei solo pasti e un bel giretto,


  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

La risorsa ti è stata utile?

Lascia un 👍 o un commento!
Condividi l’articolo sui social e aiuta altri insegnanti.
Grazie di cuore per il tuo supporto!

0 commenti

Rispondi

Ti potrebbe interessare…

Pin It on Pinterest

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: