Preposizioni in poesia
Questa attività l’ho svolta in classe terza con i miei alunni: avevo appena introdotto le preposizioni e quest’idea è nata quasi per caso. Ve la condivido perché, per quanto semplice, è davvero efficace!
Credo sia fondamentale fornire loro un modello di riferimento da cui partire: potete utilizzare la poesia che trovate qui, oppure (come feci io a suo tempo) crearne una collettiva con i bambini, anche solo a voce.
Il principale vantaggio di avere un modello sott’occhio è che i bambini che faticano a trovare alcune frasi possono inserire quelle date nella loro poesia. Si evitano pertanto situazioni di “blocco dello scrittore”. Tutti i miei alunni, anche quelli con maggiori difficoltà, scrissero poesie bellissime e molto sentite!
Ovviamente, questo tipo di lavoro può essere svolto anche per la festa della mamma! 😉
Idea molto carina! Grazie mille.
Bellissima 🤩 grazie. La userò sicuramente
Grazie mille! Ottima idea e…te lo confesso spudoratamente….la ruberò sicuramente!!!
Mi fa molto piacere! Li inserisco proprio per questo! 😀 Buon lavoro!