Per vedere un bel percorso completo sulla cronaca potreste utilizzare il mio libricino! Date un’occhiata qui!
Il libricino sulla cronaca
Alcune attività in classe
Oggi, quotidiani alla mano, abbiamo iniziato il percorso sulla CRONACA. È stata la prima volta per i bambini… e anche per me! ☺️
📰🗞️Siamo partiti parlando dei giornali che avevamo di fronte: quale sarà il loro scopo? Quando e da chi vengono scritti? Di cosa parlano? …
Abbiamo dato una prima risposta guardando questo video su YouTube, che mostra le rotative in azione, spiega i passaggi della produzione in tipografia e illustra sinteticamente l’evoluzione del processo di stampa, dai caratteri mobili ai file e alle lastre di alluminio. Ai bambini è piaciuto moltissimo!
Come nasce un giornale?
Abbiamo poi lavorato sulla prima pagina dei giornali con matite colorate e Post-it, analizzandone la struttura con l’aiuto del libro e della lim.
Confrontando i quotidiani di oggi, ci siamo accorti che le prime pagine non sono tutte uguali e che le notizie in evidenza variano da una testata giornalistica a un’altra.
Le altre pagine di un quotidiano
📰Oggi abbiamo proseguito il lavoro sulla cronaca 🗞️
In piccolo gruppo e a coppie i bambini hanno sfogliato i quotidiani e hanno individuato le varie sezioni che compongono un giornale.
🗞️L’ATTIVITÀ
Dopo una breve presentazione delle diverse sezioni, in una mini-lesson partecipata, abbiamo svolto il lavoro di analisi e ricerca in modalità cooperativa.
Abbiamo sfruttato uno schema a colori per colorare le pagine in base alla sezione corrispondente.
Non è stato un lavoro semplicissimo, ma sicuramente è stato molto motivante!
Ottimi lavori, li prenderei come spunto per il mio lavoro