fbpx

Cartellone in Inglese con compleanni, mesi e stagioni

Un cartellone con i compleanni, i mesi e le stagioni in Inglese! Scopri di più!

Nei primi giorni di scuola, con i bambini dalla terza in poi, si può pensare di creare questo grande cartellone.

Un gioco per relazionarsi con i compagni

N.B. L’attività si può svolgere sia in Italiano (per i più piccoli) che in Inglese!

Per incentivare la conversazione e la creazione di relazioni positive tra i bambini si può chiedere loro di svolgere un’attività divertente in cui devono intervistare i propri compagni e chiedere quando è il loro compleanno, eventualmente compilando un’apposita tabella.

Ogni bambino dovrà essere munito di un cartellino con il nome di un mese o di una stagione.

Gli alunni camminano liberamente per la classe e il primo chiederà al compagno: “When’s your birthday?”

L’altro risponde: “It’s in November”

Supponiamo che l’alunno che ha posto la domanda abbia proprio il cartellino con November o con la stagione Autumn. Allora gli risponderà: “Happy birthday to you!” e gli stringerà la mano o lo abbraccerà.

Questo gioco, davvero semplicissimo da preparare e da realizzare, può essere utile per ripassare mesi e stagioni (in italiano e in inglese) e per creare un contesto che faciliti lo scambio relazionale tra i bambini. Può anche servire per sciogliere il ghiaccio all’inizio di una lezione un po’ impegnativa!

Il cartellone

Per realizzare il cartellone vi serviranno 4 cartelloni di colori diversi. Potete crearlo come vedete in foto. Ogni bambino completerà la candelina con il proprio nome e la data del suo compleanno e dovrà incollarla sul cupcake giusto. Di seguito trovate il file che potete scaricare.

Un’attività per imparare il genitivo sassone

Quando svolgiamo questa attività possiamo approfittarne per introdurre il genitivo sassone. Io l’ho presentato in questo modo e il fatto di doverlo scrivere per tutti i compagni è stato un buon esercizio di scrittura.

es. Lorenzo’s birthday is in January.


Ti è piaciuto il cartellone e le idee che ti ho suggerito? Se ti va, lasciami un commento con le tue proposte da integrare in questo articolo!

  • Facebook
  • Pinterest
  • Gmail

La risorsa ti è stata utile?

Lascia un 👍 o un commento!
Condividi l’articolo sui social e aiuta altri insegnanti.
Grazie di cuore per il tuo supporto!

0 commenti

Rispondi

Ti potrebbe interessare…

Pin It on Pinterest

Share This
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: