Pubblicato il 2 commenti

[Scheda] Filastrocca dell’alfabeto

In classe terza ho iniziato con il ripasso dell’alfabeto e delle lettere in corsivo. Vi condivido il file della filastrocca che potete proiettare alla LIM. La scheda è disponibile in corsivo e in stampato maiuscolo e senza le righe di terza nello sfondo. Spero che la risorsa vi sia utile! Fatemelo sapere lasciandomi un like o un commento, grazie!

Scarica la scheda in corsivo

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Scarica la scheda in stampatello

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Scarica la scheda senza le righe di terza

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

#CLASSESECONDA #CLASSETERZA #ALFABETO #ORDINEALFABETICO #FILASTROCCA #FOGLIDIGITALI


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

[Scheda] Regola – Il genere dei nomi: nomi maschili e femminili

Dopo aver visto il video Il genere dei nomi: nomi maschili e femminili, potrete fornire ai vostri studenti la scheda con la regola. Io l’ho fatta inserire nel portalistini delle regole che porteremo fino in quinta.


Nota: la scheda è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Pubblicato il 3 commenti

[Scheda] Regola parole acquatiche

Ho preparato questa scheda come REMINDER ORTOGRAFICO da inserire nel portalistini delle regole. La condivido anche con voi! Fatemi sapere se vi piace e se vi piacerebbe che creassi altre schede di questo tipo!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Pubblicato il 1 commento

[Scheda] Filastrocca dei mesi dell’anno

Ecco una scheda con la filastrocca dei mesi dell’anno, disponibile in stampato maiuscolo, minuscolo e in corsivo! Ai miei allievi di seconda l’ho fatta imparare a memoria; il fatto di avere i disegni ad aiutarli è stato di grande supporto per i bambini. Spero vi piaccia!

Ecco un’anteprima delle schede

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


Pubblicato il Lascia un commento

[Scheda] Attività su Roald Dahl

L’attività è pensata per essere svolta a coppie o in piccolo gruppo. Ogni bambino riceverà la scheda e dovrà ritagliare le copertine dei libri e i riassunti. L’obiettivo è abbinare il riassunto alla copertina corretta e serve ad esercitare le abilità di anticipazione, necessarie per una buona comprensione dell testo. Per la correzione si può sfruttare la presentazione PPT che trovate qui.

Ottieni la scheda


Potrebbe interessarti anche…

[Presentazione PPT] Attività su Roald Dahl


Pubblicato il Lascia un commento

[Scheda] Come cercare sul dizionario!

Per gli alunni di classe terza della scuola primaria, ecco una scheda che spiega i passaggi per ricercare le parole sul dizionario!

Scarica la scheda

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Potrebbe interessarti anche…




Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

[Scheda] Esercizio sui nomi composti

La scheda presenta un semplice esercizio sui nomi composti. La grafica è chiara, ad alta leggibilità e scritta in stampato maiuscolo, si presta ad essere utilizzata anche da bambini con BES o DSA.

Essa è stata pensata per l’utilizzo congiunto con il gioco su presentazione Power Point, che rende il tutto più divertente!

Scarica la scheda!


Vuoi saperne di più sulla presentazione con il gioco?


Pubblicato il 1 commento

Le recensioni dei libri

Eccoci arrivati a parlare delle recensioni dei libri letti.

Sicuramente sono utili strumenti che permettono al bambino di prendere consapevolezza circa le caratteristiche editoriali del libro (autore, illustratore, editore,…).

Altro elemento da non sottovalutare è che una scheda di recensione permette di formalizzare certe informazioni e facilita la comunicazione rispetto ad altri aspetti della storia (genere, personaggi, elementi che sono piaciuti…).

Un piccolo accorgimento

Attenzione, però: secondo quanto ho potuto sperimentare, la recensione deve essere snella e veloce da completare, perché il bambino possa svolgerla rapidamente, senza percepirla come “compito noioso”. Per questo motivo ho ideato una scheda di recensione breve e alla portata di tutti.

Le recensioni, poi, una volta compilate e condivise con i compagni, possono essere inserite all’interno della Bimboteca (leggi) e costituire un valido archivio a cui attingere per la scelta di nuove letture.

Ottieni la scheda!