Pubblicato il 2 commenti

[Genially] San Martino spiegata ai bambini della scuola primaria

Carissimi vi regalo una presentazione per facilitarvi la spiegazione della poesia San Martino ai bambini della scuola primaria. Le immagini saranno un ottimo supporto anche per i bambini di classe terza! Ho aggiunto una versione cantata da me con una melodia inventata da una Giulia adolescente per riuscire ad impararla a memoria! Mi ha sempre aiutato mettere le poesie in canzone e ho deciso di condividere questa mia personale versione anche con voi.

Fatemi sapere cosa ne pensate!


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 2 commenti

Poesia per la festa della mamma 2020

Quest’anno la festa della mamma sarà ancora più speciale, vista l’insolita situazione che stiamo vivendo. Perciò ho deciso di scrivere due poesie ad hoc, una per i più piccoli con versione in stampato maiuscolo, e una per i più grandi! Vi piacciono? 🙃

Poesia per i più piccoli in stampato minuscolo



Poesia per i più piccoli in stampato maiuscolo



Pubblicato il 1 commento

L’Haiku

Spiegazione

L’Haiku spiegato ai bambini: le origini, temi, struttura, esempi e suggerimenti per la produzione scritta.


Quattro Haiku


La spiegazione sul libro


Attività

Dopo aver guardato i video, prova a creare il tuo Haiku e illustralo con un disegno. Usa la tecnica che preferisci.


Pubblicato il 2 commenti

Il testo poetico

Guarda il video di presentazione!


Mappa del testo poetico
[Attività] Poesia: il calligramma
L’Haiku: video e attività
[Poesia] Se questo è un uomo di Primo Levi
[Scheda] Poesia di San Martino di Giosuè Carducci
Preposizioni in poesia – Festa del papà e della mamma
Poesie per la festa della mamma
Poesie della Shoah
Poesie di Natale
Poesie sui diritti dei bambini
La divina commedia: qualche spunto per il Dantedì

Pubblicato il Lascia un commento

[Attività] Poesia: il calligramma

1. Per iniziare leggi QUESTA PAGINA che parla del CALLIGRAMMA, oppure leggi qui!

Il calligramma è una poesia figurata, scritta cioè in modo da realizzare un disegno che rappresenta il soggetto della poesia stessa.


Questo calligramma è scritto in francese e recita: “gatto predatore”

2. Ora prova tu a creare un calligramma!

Inventa un calligramma su un soggetto a tua scelta. Di seguito ti do alcuni suggerimenti, ma puoi crearne uno tutto tuo! Segui la tua ispirazione! 🌈

  • le onde del mare 🌊
  • le nuvole ☁️
  • il vento 🌬
  • la luna 🌜

Le fasi per creare un calligramma sono:

  1. Disegna a matita con un tratto molto leggero il contorno di un oggetto
  2. Pensa alle sue caratteristiche
  3. Scrivi una breve poesia
  4. Copia la poesia che hai pensato sul contorno del disegno
  5. Cancella il segno a matita

Pubblicato il 4 commenti

Preposizioni in poesia – Festa del papà e della mamma

Preposizioni in poesia

Questa attività l’ho svolta in classe terza con i miei alunni: avevo appena introdotto le preposizioni e quest’idea è nata quasi per caso. Ve la condivido perché, per quanto semplice, è davvero efficace!

Credo sia fondamentale fornire loro un modello di riferimento da cui partire: potete utilizzare la poesia che trovate qui, oppure (come feci io a suo tempo) crearne una collettiva con i bambini, anche solo a voce.

Il principale vantaggio di avere un modello sott’occhio è che i bambini che faticano a trovare alcune frasi possono inserire quelle date nella loro poesia. Si evitano pertanto situazioni di “blocco dello scrittore”. Tutti i miei alunni, anche quelli con maggiori difficoltà, scrissero poesie bellissime e molto sentite!

Ovviamente, questo tipo di lavoro può essere svolto anche per la festa della mamma! 😉



Pubblicato il Lascia un commento

[Scheda] Poesia di San Martino di Giosuè Carducci

Ecco il lavoro che ho svolto con i miei alunni sulla poesia San Martino di Giosuè Carducci.

Potete vedere l’attività svolta a livello più semplice (per bambini di classe terza, oppure per i bambini con bisogni educativi speciali); e l’analisi della poesia ad un livello più approfondito (adatto per la classe quinta).

NOVITA’: ho aggiunto una presentazione genially con illustrazioni che vi faciliteranno moltissimo l’attività di presentazione di questa poesia.

Poesia facilitata

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


Poesia e commento – Classe quinta


[Genially] San Martino spiegata ai bambini della scuola primaria


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈