Una scheda con l'esercizio per i nomi alterati da svolgere congiuntamente alla presentazione PPT. Scopri di più!
[Scheda] Esercizio su nomi comuni e propri
La scheda con l'esercizio proposto nel video "Nomi comuni e nomi propri". Scopri di più!
[Schede] Regola nomi concreti e astratti
Tre schede con la regola dei nomi concreti e dei nomi astratti! Pensata anche per bambini con BES e DSA.
[Video] Nomi concreti e astratti
In questa puntata Re Nome ci conduce alla scoperta di due stanze molto speciali del suo castello, dove sono custoditi i nomi concreti e i nomi astratti. Scopri di più!
[Scheda] Esercizio sui nomi composti
La scheda presenta un esercizio sui nomi composti, che potete svolgere con l'ausilio della presentazione PPT. Scopri di più!
[Presentazione PPT] Gioca con i nomi composti!
Grazie a questa presentazione potrete svolgere un'attività per esercitarvi con i nomi composti! Insieme alla presentazione è disponibile la scheda dell'esercizio Clicca per scoprire di più!
[Gioco – Attività] Nomi alterati
Robot Ugo vi vuole mettere alla prova! In questa attività dovrete utilizzare la macchina trasforma-nomi e creare i nomi alterati! Clicca per saperne di più!
[Video] I nomi alterati
Siete pronti ad entrare nel laboratorio del castello? Qui Robot Ugo ci insegnerà ad utilizzare la macchina trasforma-nomi, che serve per creare i nomi alterati! Clicca per guardare il video!
[Regola] Nomi primitivi e derivati
La regola riguardante i nomi primitivi e derivati e l'uso dei prefissi e dei suffissi.
[Gioco – Attività] Gioco dei nomi primitivi e derivati
Un piccolo gioco su presentazione PPT che permette di esercitarsi in modo divertente sull'uso dei suffissi nella formazione di nomi derivati. Clicca per saperne di più!