Pubblicato il 1 commento

[DAD] Dettato sull’accento e parole-azione sulla linea del tempo

Vi condivido l’attività preparata per la mia classe seconda in didattica a distanza.

  1. La prima fase è un dettato di parole con e senza accento, da scrivere nelle due colonne.
  2. La seconda fase richiede agli allievi di identificare le PAROLE-AZIONE. Questa seconda parte è pensata per essere svolta in modo collettivo. I bambini sono spinti a ragionare sul fatto che le parole-azione senza accento appartengono al tempo presente; le parole-azione con l’accento possono invece appartenere al tempo passato o al futuro semplice.

L’attività è disponibile sia in corsivo che in stampato maiuscolo.

Attività in corsivo

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Attività in stampatello

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Pubblicato il 4 commenti

[DAD] Lezione sull’accento

Vi condivido l’attività sul quaderno, legata alla lezione su genially che trovate qui! La risorsa è gratuita, mi farebbe piacere ricevere un like o un commento! Grazie! 💖

[Genially] L’accento


L’attività in corsivo

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


L’attività in stampatello

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


Pubblicato il Lascia un commento

[DAD] Superdoppie in azione!

Vi condivido un dettato con piccolo sfondo integratore a tema supereroi per esercitarci sulle doppie in classe seconda, preparato per la lezione in DAD di domani.

Per i bambini con difficoltà ho creato anche la versione in stampato maiuscolo; questi bambini hanno ricevuto il file in anticipo e potranno ricopiare le parole nel palazzo giusto.

L’attività in corsivo

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


L’attività in stampatello

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


La correzione dell’attività


[Genially] Lezione sulle doppie


Pubblicato il 1 commento

[Genially] Lezione sulle doppie

Vi condivido il Genially con la lezione di rinforzo sulle doppie che ho preparato per la lezione in DAD di oggi. Niente di straordinario, ma per la lezione è stata utile e funzionale.

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.


[DAD] Superdoppie in azione!


Pubblicato il 1 commento

[DAD] Lezione sulla Q e omofoni

Sperando di farvi cosa gradita, vi condivido i fogli che ho usato nella lezione sincrona di oggi, disponibili in corsivo e in stampato maiuscolo. La filastrocca è parte di un’attività proposta da Pilly Pilly. L’immagine non è mia, ma è tratta da Pinterest.

In corsivo

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


In stampato maiuscolo

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


Il gioco online proposto


Pubblicato il Lascia un commento

[Cartellone] Immagini murali delle parole acquatiche

Per i miei alunni ho creato questi cartelli da appendere al muro per aiutarli a ricordare le parole acquatiche con CQ. Sono in formato A4, spero vi piacciano!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


Pubblicato il 1 commento

[Scheda] Regola parole capricciose

Ho preparato questa scheda sulle parole capricciose come REMINDER ORTOGRAFICO da inserire nel portalistini delle regole. La condivido anche con voi! Fatemi sapere se vi piace e se vi piacerebbe che creassi altre schede di questo tipo!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Pubblicato il 3 commenti

[Scheda] Regola parole acquatiche

Ho preparato questa scheda come REMINDER ORTOGRAFICO da inserire nel portalistini delle regole. La condivido anche con voi! Fatemi sapere se vi piace e se vi piacerebbe che creassi altre schede di questo tipo!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Pubblicato il Lascia un commento

[Genially e quaderno] La famiglia acqua: parole con CQ

Siete in classe seconda e dovete presentare le parole della #famigliaacqua? Vi condivido la presentazione Genially con la spiegazione, le attività e gli esercizi che ho creato per presentare le parole acquatiche della famiglia acqua alla mia classe seconda!

Ecco cosa troverete nel genially



ECCO LA PRESENTAZIONE SUL QUADERNO!

Sotto alle bolle potete far disegnare ai bambini i diversi elementi, oppure fotocopiare un esercizio sulle parole con CQ e farli ritagliare da lì 😉

Se riproponi questa attività e la posti sui social, TAGGAMI come @maestragiulia91. Mi fa piacere vedere come personalizzate le attività che vi propongo!


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈