Pubblicato il 3 commenti

SOS LETTURA: come motivare gli studenti e supportarli nella comprensione di testi informativi

Carissimi colleghi, in questo video vi parlo di una strategia semplice ma efficace per attivare le conoscenze pregresse, la motivazione e l’interesse al fine di facilitare la comprensione di testi informativi in italiano ma anche in lingua straniera. Questa pratica è spendibile sia alla scuola primaria che alla scuola secondaria di primo e secondo grado.

Guarda il video


Se la risorsa ti è stata utile, fammelo sapere! Lasciami un like o un commento! Grazie per il supporto!

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

Il grande gioco dei verbi: una proposta per imparare in modo divertente!

Se siete in cerca di un’idea carina per far esercitare i vostri alunni della scuola primaria dalla classe terza in poi con i tempi verbali (di qualsiasi modo) questo articolo fa al caso vostro.

Occorrente

  • Dado o bigliettini delle persone del verbo
  • Ruota della fortuna di Wordwall, dado o ottaedro dei tempi verbali o bigliettini con i tempi
  • Carte con i verbi all’infinito (potete crearle voi tranquillamente su word o anche a mano o farle scrivere ai bambini)
  • OPZIONALE: lavagnette o foglio inserito in una busta trasparente e pennarello da lavagna bianca. NOTA: La lavagnetta è utile per evitare che i bambini cambino la risposta all’ultimo minuto dopo aver sentito la risposta degli altri.

Un gioco cooperativo

Questo gioco lo propongo in modo COOPERATIVO, in modo che i bambini non siano in competizione tra di loro e si evitino le dinamiche tipiche dei giochi a punti. Si tratta di una sfida di classe in cui le squadre cooperano per un obiettivo comune, che è quello di essere più bravi della maestra e raggiungere dieci punti entro un dato numero di turni (es. 16, in cui c’è possibilità di sbagliare). Si può anche dare un obiettivo più basso e in quel caso possiamo proporre di misurare il tempo e quindi un record da superare le volte successive, una volta che le meccaniche di gioco sono consolidate.

Fasi del gioco

  • Divido la classe in gruppi da tre.
  • Un gruppo viene alla lavagna ed estrae il tempo, la persona e il verbo.
  • Le squadre hanno al massimo un minuto per coniugare il verbo; la prima squadra che alza la mano ha diritto a parlare (ma il turno dopo non potrà comunque rispondere per consentire a tutti di partecipare e contribuire).
  • I bambini alla lavagna devono dire se la risposta è giusta oppure no.

Punteggi

  • RISPOSTA GIUSTA, CORREZIONE GIUSTA: 1 PUNTO
  • RISPOSTA SBAGLIATA MA CORREZIONE GIUSTA: 0 PUNTI
  • RISPOSTA GIUSTA MA CORREZIONE SBAGLIATA: 0 PUNTI
  • RISPOSTA E CORREZIONE SBAGLIATA: -1

Strumenti e materiali utili

La ruota dell’indicativo

Grande gioco dei verbi

Per carte già pronte, vi lascio il link alla versione nuova del gioco che ho acquistato qualche anno fa di Eli La spiga. (Cliccate sull’immagine).

Dado gigante di gommapiuma

Come le carte, anche il dado di gommapiuma è un accessorio in più, ma da quando l’ho acquistato al mio primo anno di tirocinio l’ho usato tantissimo e in tantissimi modi! Non posso che consigliarvelo! (Cliccate sull’immagine).


Se la risorsa ti è stata utile, fammelo sapere! Lasciami un like o un commento! Grazie per il supporto!

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Condividi questo contenuto su…

Pubblicato il 1 commento

La leggenda: un percorso didattico per la scuola primaria

Carissimi colleghi, per spiegare la leggenda in classe terza di scuola primaria ho elaborato questo percorso didattico utilizzando come sempre il mio amato Genially! Tale percorso è adatto per le classi dalla terza primaria in poi. La presentazione, interattiva e con spiegazioni parlate, contiene alcune leggende con attività di comprensione e riassunto e una mappa concettuale riassuntiva.

PER QUALI CLASSI? Adatto ai bambini dalla classe terza di scuola primaria in poi.


Scopri di più e ottieni il percorso didattico!


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈