Pubblicato il Lascia un commento

Il racconto da brivido spiegato ai bambini della scuola primaria

Cari colleghi, condivido il lavoro che sto preparando per presentare il racconto da brivido (horror) ai miei allievi. Si tratta di un work in progress. La presentazione che vedete è stata personalizzata a partire da un modello Power Point scaricato dal sito Twinkl.com

Sfoglia la presentazione

Per una visualizzazione corretta della presentazione è necessario aprire la pagina con il browser di Chrome (dal cellulare infatti vedrete le scritte spostate).

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.


Video utili

Ho raccolto qui i video che ho trovato su Youtube di terze parti che trovo ben fatti e utili per la spiegazione. Vi consiglio di vederli per decidere quale mostrare in base al livello dei vostri allievi e al grado di approfondimento che desiderate.

1. In questo primo video la spiegazione è completa e fa riferimento alla struttura del testo narrativo.

2. Questo video ha una grafica accattivante e presenta anche i principali autori.

3. Video molto chiaro e lento nella spiegazione. Fa riferimento anche agli autori.


Una storia per iniziare

Per iniziare ho deciso di proporre un adattamento da me creato della favola di Italo Calvino, di Giovannin Senza Paura. Ho trovato la versione integrale su questo sito.

Cliccate sul pulsante per scaricare il mio adattamento (ho modificato alcune parole e semplificato delle frasi per adeguarle alle capacità di comprensione dei miei allievi).

Letture collettive

Vorrei poi proporre la lettura in modo collettivo dei seguenti libri: Frankenstein della collana L’albero dei libri. La casa editrice mi ha donato anche un codice sconto per coloro che mi seguono, per cui se siete interessati ad acquistarlo, potete usufruire di uno sconto digitando il codice ALBERO15 cliccando a questo link dove potrete vedere l’intero catalogo. Si tratta di una ADV ma sono onesta con voi nel dire che ho accettato di mostrarveli davvero di buon grado perché mi sono piaciuti tantissimo, tanto che ne ho acquistati altri di questa serie per la mia biblioteca di classe.

Vi lascio qui il post instagram in cui vi presento la collana e un altro libro sul tema racconto da brivido adatto per le classi seconde e terze.

Un altro libro che ho intenzione di leggere ai miei alunni è questa splendida novità editoriale (noadv) che ho apprezzato davvero molto per il significato che veicola, oltre che per la qualità delle illustrazioni e la dimensione giocosa data dalle finestrelle apribili, che rendono il libro interattivo. Potete acquistarlo qui.


Se queste risorse ti sono state utili, fammelo sapere! Lasciami un like o un commento! Grazie per il supporto!

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

[Scheda] Halloween hunt

Ecco una scheda per contare gli elementi nascosti nel disegno! Potete presentarla in inglese oppure chiedere in italiano ai bambini di contare gli elementi richiesti, in questo modo si presta per essere utilizzata anche con i bambini più piccoli!

Fatemi sapere se questa risorsa vi è piaciuta lasciandomi un commento o un like! 💖

Scarica la scheda

Ecco la scheda, siete pregati di rispettare le condizioni d’uso.

Una scheda a tema Halloween per esercitarsi a contare! Adatta anche i bambini più piccoli!
CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 2 commenti

[Genially] La sfida dei nomi di Halloween!

Utilizzando un meraviglioso template di genial.ly ho realizzato in mezz’ora la mia escape a tema NOMI per la mia classe terza! Potete ingrandire il genially a tutto schermo cliccando sulle frecce in basso a destra nel genially.

Gioca!


Vuoi provare anche tu a creare la tua escape di Halloween? Iscriviti al gruppo Facebook Ispirazione genially italia dove troverai il manuale e corsi di formazione con tantissimi consigli per iniziare!


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

[Halloween] La leggenda di Jack o’lantern

Ecco una scheda che ho creato per presentare la leggenda di Jack o’lanten. Adatta ai bambini dalla classe terza in poi. La scheda prevede attività di comprensione con domande aperte, un’attività sul significato delle parole che richiede l’uso del dizionario e un esercizio di riassunto e illustrazione delle sequenze della storia. Ovviamente tutte le attività proposte possono essere svolte direttamente sul quaderno (io ho dato solo il testo della storia).

Fatemi sapere se questa risorsa vi è piaciuta lasciandomi un commento o un like! 💖

Scarica la scheda

Ecco la scheda, siete pregati di rispettare le condizioni d’uso.

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

The haunted house: scheda e attività sul quaderno

Dopo aver guardato il video della casa stregata, abbiamo creato la nostra casa sul quaderno e abbiamo inserito i mostri nelle rispettive stanze.

Io ho preferito non far scrivere i nomi, ma piuttosto di farli ritagliare e incollare. Vi condivido la scheda che ho preparato per loro.


Ecco le foto dell’attività svolta sul quaderno. La casa la abbiamo colorata con la tecnica del puntinismo.


Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Pubblicato il Lascia un commento

[Scheda] Halloween vocabulary

Ecco una scheda che potete consegnare per far ripassare i vocaboli di Halloween. L’ho creata sul sito di Twinkl, dove c’è uno spazio che consente di creare schede come questa in pochi click 🙂

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Pubblicato il Lascia un commento

Storia a vignette da riordinare e descrivere: facciamo il riassunto!

Dopo aver ascoltato la storia del fantasmino Berto e svolto la prima parte dell’attività di cui vi ho parlato in questo articolo Leggiamo insieme una storia di fantasmi! possiamo procedere con la seconda parte: ai bambini è richiesto di riordinare le vignette e di scrivere la descrizione di ciascuna di esse utilizzando le paroline del tempo. Ho disegnato le vignette a mano personalmente! Spero vi piacciano!

Di seguito trovate tutte le fasi dell’attività nel dettaglio.

Scarica la scheda

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Lavoriamo sulle parole del tempo!

Prima di procedere al riassunto abbiamo riascoltato la storia. Dopo aver ripreso le prime due schede (che trovate qui) e aver cerchiato i connettivi temporali e logici di due colori differenti, abbiamo lavorato sulla linea del tempo che vedete in foto.

Abbiamo poi svolto delle attività proposte dal libro di testo in cui era richiesto di riordinare le sequenze e scrivere le parole PRIMA, DOPO, SUCCESSIVAMENTE, INFINE. Ho insistito molto affinché i bambini oralizzassero in modo corretto, esprimendo la parola del tempo, il soggetto e il predicato e i complementi necessari a creare una frase completa.


Procediamo al riassunto

Il giorno dopo abbiamo ritagliato le vignette della storia e le abbiamo riordinare sul banco. Le abbiamo poi incollate una ad una e abbiamo riscritto la storia sfruttando lo schema che vedete alla lavagna.

I bambini sono stati bravissimi e hanno creato frasi ben più complesse di quelle che abbiamo scritto. Le abbiamo però semplificate “se no, maestra scriviamo tutto il libro!”. Proseguiremo con l’analisi delle parti di cui è composto il testo e con le parole dai suoni difficili.

Pubblicato il 1 commento

Un’attività per Halloween in inglese: the haunted house!

Entra nella casa stregata!

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.

 


 

Pubblicato il Lascia un commento

Pixel Art di Halloween

Per creare questa scheda di Pixel Art ho utilizzato il codice messo a disposizione dalla bravissima Maestra Anita sul sito web, che trovate qui https://www.maestraanita.it/pixel-art-classe-terza/ insieme a tante altre bellissime pixel art!

Avendo una seconda di bambini con difficoltà che non hanno mai fatto pixel art, ho preferito creare una scheda con anche la griglia.


Scarica la scheda


Pubblicato il Lascia un commento

Casa stregata da colorare

Per i bambini più piccoli ho creato questa scheda con una casa stregata da colorare!

La scheda è scaricabile gratuitamente ma è intesa ad uso esclusivamente PRIVATO. Non è consentito il caricamento della stessa su gruppi Facebook o altri siti. La condivisione della scheda è gradita ed è fattibile tramite condivisione del link al mio sito web.