Carissimi, condivido con voi la presentazione genially che ho utilizzato con i miei alunni di classe terza per introdurre l’aggettivo qualificativo!
Sfoglia la presentazione
CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.
Questa risorsa ti è stata utile? Fammelo sapere lasciandomi un like o un commento! Grazie!
Dopo aver visto il video Il genere dei nomi: nomi maschili e femminili, potrete fornire ai vostri studenti la scheda con la regola. Io l’ho fatta inserire nel portalistini delle regole che porteremo fino in quinta.
Nota: la scheda è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.
In questa puntata della Grammatica tra le Stelle Leonardo e Verdino conosceranno il modo PARTICIPIO, e scopriranno che può avere diverse funzioni (VERBO, AGGETTIVO, NOME). Attraverso numerosi esempi diverranno dei veri esperti!
In questo episodio della Grammatica tra le Stelle Pinky vi spiegherà il modo congiuntivo!Che cos’è, quando si usa? Vediamo insieme i tempi e leggiamo le tabelle!
Per cominciare, guarda questo video della Grammatica tra le Stelle.
Ti anticipo che imparerai che cosa sono i verbi e acquisirai informazioni sulla loro struttura (radice e desinenza e funzioni di quest’ultima). In alcuni punti dovrai fermare il video per provare a rispondere.
2. Crea una mappa concettuale
Dopo aver guardato il video disegna una mappa concettuale che ne riassuma i contenuti. Per farlo puoi scegliere la modalità che preferisci:
disegnarla sul quaderno
disegnarla sul quaderno e usare i post-it colorati
metterti alla prova con un software per costruire mappe digitali al PC
Posso suggerire X MIND , E-DRAW entrambi scaricabili gratuitamente.
Per gli altri video della grammatica tra le stelle segui questo link
Benvenuti sul pianeta dei verbi! Qui Leonardo e Verdino esploreranno un mondo colorato e goloso e impareranno tutto quello che c’è da sapere sui verbi!
Seguiteli in questa golosa avventura!
1.I verbi: presentazione
Atterrati sul pianeta dei verbi, Leonardo e Verdino incontreranno Rainbow, un cavallino alato che spiegherà loro che cosa sono i verbi e li sottoporrà ad alcune sfide per scoprire la differenza tra RADICE e DESINENZA e le funzioni di quest’ultima (indicare la PERSONA DEL VERBO, TEMPO e MODO).
Nota bene: tutti i percorsi che trovi sul mio sito sono DIGITALI.
Leggi con attenzione le spiegazioni di acquisto e download prima di procedere.
Per informazioni relative agli ordini contattare info@maestragiulia.net. Se mi contattate sui social non posso garantire la risposta in quanto ricevo ogni giorno centinaia di messaggi. Scrivete una mail indicando l'indirizzo e-mail con cui avete fatto l'acquisto, il prodotto acquistato e il nome dell'acquirente. Le richieste saranno evase entro la giornata lavorativa ma è necessario avere la pazienza di attendere: sono un'insegnante come voi. Grazie per la collaborazione.