Pubblicato il Lascia un commento

[Genially] The house: vocaboli e gioco interattivo in inglese

Carissimi colleghi, con i miei bambini di classe terza di scuola primaria sto presentando la struttura there is/ there are, le prepositions of place e i vocaboli relativi alla casa in lingua inglese. Ho preparato questo semplice genially per giocare a squadre.

Come si gioca?

Dopo aver ripassato i vocaboli si inizia a giocare. Si tratta di una semplice attività di reading. Ho diviso la classe in due squadre. Premendo sulla crocetta in ogni stanza i bambini possono leggere la descrizione dei mobili e della loro posizione all’interno della stanza: all’inizio di ogni sfida (una per ogni stanza) la squadra ha un minuto di tempo per leggere, comprendere e memorizzare le informazioni. Poi un bambino alla volta è chiamato alla LIM a trascinare il mobile al posto giusto. Il bambino deve nominarlo ed enunciare la frase corretta rispondendo alla mia domanda “Where is it?”. Se il bambino non si ricorda la collocazione del mobile può chiedere aiuto ai compagni di squadra, che possono dare suggerimenti solo in lingua inglese. Alla fine delle quattro sfide, si controlla la soluzione cliccando sull’occhietto in alto a destra.

Gioca!

Per ingrandire il gioco a tutto schermo, premi sulle frecce in basso a destra nel genially.

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.

Se questa risorsa vi è piaciuta fatemelo sapere lasciandomi un like o un commento! Grazie per il vostro feedback!


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 1 commento

Il calendario dell’Avvento da colorare

Carissimi, per questo Natale vi ho preparato un nuovo calendario dell’Avvento da colorare in italiano e in inglese. Si tratta di una risorsa molto semplice e proprio per questo è adatta a tutti i bambini dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria. Spero vi piaccia!

Scarica la scheda

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

George’s family: flashcards e attività sulla famiglia in inglese in classe terza, scuola primaria

Carissimi, qualche giorno fa su Instagram vi avevo mostrato le flashcards che avevo disegnato a mano alcuni anni fa per presentare la famiglia ai miei alunni di terza di scuola primaria e vi sono piaciute molto! Mi ci è voluto qualche giorno ma finalmente eccole qui (le trovate scorrendo in fondo all’articolo)! Ovviamente, essendo disegni fatti a mano e senza scopo divulgativo, erano e sono tutt’ora molto artigianali, ma i bambini le apprezzano comunque! 😉

Di solito le associo all’utilizzo di un PUPPET a forma di dinosauro che ho chiamato George. Si tratta di una semplicissima marionetta che avevo acquistato da IKEA qualche anno fa e che è semplicemente perfetta per svolgere tantissime attività in inglese! La adoro soprattutto perchè posso infilarci la mano e farla parlare! I bambini fino alla terza, infatti, sono solitamente molto coinvolti dall’uso dei puppet, che risultano ottimi aiutanti nei veicolare gli apprendimenti!

In questo caso specifico è lo stesso George a presentare i membri della sua famiglia, il che rende sicuramente la presentazione dei vocaboli e delle strutture linguistiche molto più divertente e accattivante. Naturalmente dovete essere bravi a giocare con il pupazzetto, facendolo dormire e poi svegliandolo con una particolare formula magica, facendogli fare delle domande ai bambini per coinvolgerli e usando naturalmente una voce buffa! Quando si insegna inglese riesce tutto meglio se siete i primi a divertirvi!

In questa foto potete vederci insieme post lezione 😉

Come strutturo questa unit?

Quando in terza presento la famiglia è solitamente una buona occasione per introdurre i pronomi personali HE, SHE, THEY, il verbo TO BE alla terza persona singolare nella forma affermativa, negativa e interrogativa e i numeri fino al cento per parlare dell’età. Nel ciclo precedente, inoltre avevo unito questa unit a quella sulla casa e alla struttura THERE IS/ THERE ARE e avevo ideato un vero e proprio compito di realtà, che prevedeva la costruzione di case con tanto di famiglia all’interno. Spero, tra tutte le milioni di cose, di riuscire a condividere con voi anche questo progetto che ebbe uno straordinario successo e che portò i bambini a far propri tutti i vocaboli e le strutture!

Le foto dei quaderni (in arrivo)

In queste foto potete dare uno sguardo all’attività svolta sul quaderno. Caricherò le foto nei prossimi giorni, perchè i miei alunni devono terminare di colorare i disegni 😉 Se non siete ancora iscritti al blog, iscrivetevi GRATUITAMENTE inserendo semplicemente la vostra mail nel box qui sotto: riceverete una notifica ogni volta che pubblicherò nuovi articoli per rimanere sempre aggiornati!

Scarica il PDF delle flashcards

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

[Accoglienza] Idee per attività d’accoglienza in Inglese

In questo articolo vi presento alcune proposte per l’accoglienza nei primi giorni di scuola in lingua inglese: ce ne sono per tutte le classi!

Attività di storytelling

While we can’t hug

Adattissimo in questo periodo di Pandemia, di facile comprensione e adatto anche ai bambini più piccoli, si presta ad un’attività di ascolto e riproduzione delle azioni dei personaggi, possibilmente in coppia con un compagno (a distanza, naturalmente). Onestamente credo sia adattissimo per iniziare questo anno scolastico!

Potete acquistare il libro su Amazon a questo link

Video senza voce narrante ma con il testo

Video con storia raccontata a voce alta


The worrysaurus

Potete acquistare il libro su Amazon a questo link


Let’s sing the back to school song!

Ho trovato su Youtube questa canzone che trovo assolutamente coinvolgente e adatta per il primo giorno di scuola! La suggerisco per le classi dalla terza in poi!


Scarica il testo della canzone

Ho ascoltato la canzone più volte e ne ho trascritto il testo per voi! Spero apprezzerete! Ringrazio Barbara Zandonà per il supporto! 💖

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


Scheda: About me!

Una scheda semplicissima in lingua inglese per accogliere i bambini il primo giorno di scuola! Adatta per le classi dalla terza in poi!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Bookmarks da ritagliare e colorare

Questa attività è adatta per i bambini dalla prima alla quinta!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Potrebbe interessarti anche…


Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 1 commento

[Genially] Easter: vocabulary, traditions, songs

Un Genially per spiegare i termini, le tradizioni della Pasqua in lingua inglese.

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.


Pubblicato il Lascia un commento

[Storytelling] From Head to Toe di Eric Carle

Ecco il Genially che ho creato per svolgere le attività di pre-reading e leggere la storia “From Head to Toe” di Eric Carle

ARGOMENTI: Can, animals, body parts, actions

Usa il Genially

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.


Pubblicato il Lascia un commento

[Scheda] Feelings on the Christmas tree!

Abbiamo appena affrontato i sentimenti in classe seconda ed ecco che arriva il Natale… Così ho preso in mano pennarelli e penna grafica e ho creato questa scheda per i miei alunni, che condivido anche con voi! Spero vi piaccia!

Scarica la scheda!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.