Pubblicato il 1 commento

[Schede] Matematica di San Valentino

Carissimi, con l’avvicinarsi di San Valentino, vi ho preparato una piccola scheda di matematica a tema San Valentino con esercizi su precedente e successivo, pensate per le classi prime e seconde della scuola primaria!

Scarica la scheda

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Fatemi sapere se la scheda vi è piaciuta! Lasciatemi un like o un commento! Grazie!


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

[Percorso didattico] La lettera alla scuola primaria: impariamo a scrivere una lettera a Babbo Natale

Per insegnare ai miei alunni di seconda della scuola primaria a scrivere la letterina a Babbo Natale ho creato questo percorso didattico sulla LETTERA su una presentazione Genially che contiene la spiegazione, le schede che ho realizzato, le foto dei quaderni ed una minilesson secondo il metodo del Reading and Writing Workshop (potete vedere l’indice dei contenuti nelle immagini di anteprima).

Di fatto ho introdotto la LETTERA INFORMALE sfruttando una situazione per loro molto significativa: l’arrivo del Natale e la scrittura della lettera a Babbo Natale! Vi assicuro che è stato un successo e che tutti i bambini sono riusciti con orgoglio a scrivere la propria letterina. Il percorso si presta ad essere utilizzato dalla classe seconda in poi!

Indice delle attività

Di seguito l’indice delle attività che troverete all’interno del Genially!

Acquista il percorso


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 1 commento

La linea dei numeri interattiva!

Per i bambini più piccoli di prima e seconda o per i bambini con bisogni educativi speciali ho creato un genially con una linea dei numeri interattiva che può supportarli nello svolgimento delle operazioni!

Come funziona?

Il bambino potrà selezionare la penna in alto a destra e disegnare i “salti” sul Genially, oppure muovere il personaggio da lui scelto. Cliccando sulle frecce è possibile spostare la linea ben oltre il venti! Per ingrandire il Genially a tutto schermo è sufficiente cliccare sulle frecce piccole in basso a destra.

Fatemi sapere se questo contenuto vi è piaciuto! Buon lavoro!

Usa la linea dei numeri!

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 2 commenti

[Genially] Esercitiamoci a scrivere in stampato maiuscolo e minuscolo!

Carissimi, condivido con voi un esperimento che mixa creativamente una presentazione Gynzy e un Genially per far esercitare i bambini a scrivere le lettere in stampato maiuscolo e minuscolo. Desidero specificare che lo stampato maiuscolo lo utilizzo esclusivamente in inglese dalla classe terza in poi poichè per i bambini di prima e seconda lo stampato minuscolo l’ho insegnato solo come riconoscimento ai fini della lettura. Questa risorsa è adatta per le insegnanti di classe prima, seconda terza per far scrivere gli alunni alla LIM o anche a casa utilizzando il tablet. Potete ingrandire il Genially a tutto schermo cliccando sulla freccia che trovate in basso a destra.

Cosa posso fare con questa risorsa?

Con questo Genial.ly potrete scegliere la lettera in stampato minuscolo e maiuscolo, presentare per ognuna un breve video in cui vengono mostrati in sequenza i tratti da seguire e poi chiedere ai vostri alunni di ripassare la lettera e crearne altre sulle righe utilizzando la funzione penna messa a disposizione dal Genially in alto a destra. Carino, no? 😀 Ecco qualche immagine di anteprima.


Utilizza il Genially!

Spero che questa risorsa vi piaccia! Fatemi sapere nei commenti! 💖


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 2 commenti

[Scheda] Filastrocca dell’alfabeto

In classe terza ho iniziato con il ripasso dell’alfabeto e delle lettere in corsivo. Vi condivido il file della filastrocca che potete proiettare alla LIM. La scheda è disponibile in corsivo e in stampato maiuscolo e senza le righe di terza nello sfondo. Spero che la risorsa vi sia utile! Fatemelo sapere lasciandomi un like o un commento, grazie!

Scarica la scheda in corsivo

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Scarica la scheda in stampatello

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

Scarica la scheda senza le righe di terza

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.

#CLASSESECONDA #CLASSETERZA #ALFABETO #ORDINEALFABETICO #FILASTROCCA #FOGLIDIGITALI


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

[Collab.] Quercetti – Magnetino letters: la lavagna magnetica per imparare giocando

Sei un insegnante della scuola dell’infanzia o dei primi anni della primaria? Oppure hai un figlio o un nipote con età compresa tra i quattro e gli otto anni? Allora fermati a leggere questo articolo e a guardare il video: ti mostrerò due splendidi giocattoli educativi e delle proposte di attività da fare con i tuoi bambini!

Oggi, infatti, sono qui per parlarvi di due prodotti che mi sono stati gentilmente inviati da Quercetti, un’azienda che realizza giocattoli educativi per i bambini di tutto il mondo e che ora vi presento.

Quercetti

L’azienda ha una mission ben precisa: essa infatti crea i giocattoli cercando di farli bene, il meglio possibile, perché sono convinti che nei primi anni di vita si mettano le fondamenta per tutti gli apprendimenti, le abilità e le conoscenze che pian piano ognuno di noi svilupperà.

Ciascun componente dei loro giochi è ideato, progettato e prodotto nella loro unica sede di Torino. Creare giocattoli per bambini è un compito difficile e di responsabilità, per questo preferiscono realizzare tutto internamente, come in una grande famiglia, con un team coeso e motivato, così da poter controllare ogni singola fase della filiera produttiva, dall’inizio alla fine, un passo dopo l’altro.

Producono in Italia, da più di 70 anni, cercando di avere un impatto positivo sul territorio, aiutando le comunità più deboli e creando valore per le persone. Sono attano una produzione consapevole, volta a riutilizzare e dare nuova vita a tutti gli scarti di produzione al fine di avere il minor impatto possibile sul pianeta.

Sperimentano ogni anno tecnologie innovative sui materiali, sui contenuti educativi e sulle funzionalità rimanendo sempre fedeli a quella che è la nostra unica missione: “Dare ai bambini di oggi gli strumenti per essere, domani, degli adulti migliori”. 

Per saperne di più vi rimando al loro sito web: https://www.quercettistore.com/it


Passo ora ad illustrarvi i giocattoli che mi hanno inviato; siete curiosi?

MAGNETINO LETTERS

Magnetino Letters è una classica lavagna magnetica con cornice in plastica antiurto e pratico cestello con maniglia dove rimettere tutto in ordine dopo aver giocato. In essa troverete 58 pezzi magnetici, di cui 48 lettere e 10 simpatiche figure.

Età: 4-8 anni

Costo: €19,90

POTETE ACQUISTARLO QUI


ABC 123 MAGNETIC

Nella scatola di ABC 123 MAGNETIC troverete un totale di 58 elementi, di cui 48 composti da numeri, lettere e simboli matematici e 10 calamite con simpatiche figure. Questo gioco può essere utilizzato per comporre le prime parole e per fare le prime operazioni.

ABC 123 Magnetic è utilizzabile singolarmente per scrivere colorati messaggi sulla porta del frigorifero o su qualsiasi superficie metallica. Esso inoltre costituisce un ottimo completamento della lavagna magnetica MAGNETINO LETTERS, in quanto aggiunge i numeri e i simboli matematici al set di lettere e figure già incluso con la lavagnetta.

Età: 4+ anni

Costo: €14,90


Guarda il video!

Nel video vi mosto i due prodotti nei dettagli e vi propongo alcune attività da svolgere con i vostri bambini! Fatemi sapere cosa ne pensate!

NDR: Nel video ho usato impropriamente il termine casa editrice.

#quercetti #giocodidattico #giochieducativi #scuolaprimaria #scuoladell’infanzia #impararealeggere #imparareascrivere #primelettere #primeoperazioni #narrazione #disegno #fantasia


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

[Accoglienza] Idee per attività d’accoglienza in Inglese

In questo articolo vi presento alcune proposte per l’accoglienza nei primi giorni di scuola in lingua inglese: ce ne sono per tutte le classi!

Attività di storytelling

While we can’t hug

Adattissimo in questo periodo di Pandemia, di facile comprensione e adatto anche ai bambini più piccoli, si presta ad un’attività di ascolto e riproduzione delle azioni dei personaggi, possibilmente in coppia con un compagno (a distanza, naturalmente). Onestamente credo sia adattissimo per iniziare questo anno scolastico!

Potete acquistare il libro su Amazon a questo link

Video senza voce narrante ma con il testo

Video con storia raccontata a voce alta


The worrysaurus

Potete acquistare il libro su Amazon a questo link


Let’s sing the back to school song!

Ho trovato su Youtube questa canzone che trovo assolutamente coinvolgente e adatta per il primo giorno di scuola! La suggerisco per le classi dalla terza in poi!


Scarica il testo della canzone

Ho ascoltato la canzone più volte e ne ho trascritto il testo per voi! Spero apprezzerete! Ringrazio Barbara Zandonà per il supporto! 💖

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


Scheda: About me!

Una scheda semplicissima in lingua inglese per accogliere i bambini il primo giorno di scuola! Adatta per le classi dalla terza in poi!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Bookmarks da ritagliare e colorare

Questa attività è adatta per i bambini dalla prima alla quinta!

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

Potrebbe interessarti anche…


Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 2 commenti

[Giochi didattici] Carte “Guess what” di Tiger: idee creative d’utilizzo

In questi giorni ho acquistato da Tiger un gioco di carte al costo di €3. Guardandole mi sono venute in mente varie idee di utilizzo che condivido con voi! Fatemi sapere se le mie proposte vi sono piaciute! 💖

Clicca sull’immagine per andare allo shop online di Flying Tiger


Le mie proposte

Guardando le carte mi sono venute in mente varie idee per giocare, ma anche per attività didattiche divertenti! Le attività che ho pensato riguardano:

  • Implementazione del gioco base per i bambini più grandi
  • Giochi metafonologici
  • Giochi di potenziamento di ortografia
  • Allenamento dell’attenzione e della memoria di lavoro
  • Attività di Inglese
  • Attività di scienze
  • Attività di musica

Guarda il Genially per scoprire tutte le proposte!

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.


Scarica il file del dado

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.


Pubblicato il Lascia un commento

[Attività] Pop it e analisi grammaticale dei nomi

Guardando il pop it da 10×10 mi è venuta quest’idea molto semplice, ma che può risultare divertente per un ripasso giocoso dell’analisi grammaticale dei nomi con i bambini più piccoli (classe seconda/ripasso di inizio terza). Ho predisposto l’attività sul pop it 10×10 perché credo possa essere utile come strumento anche per matematica. Il pop it necessario per svolgere questa attività deve avere almeno otto colonne di palline.

Si tratta di una proposta di lavoro individuale con autocorrezione per gli early finishers (i bambini che finiscono subito le attività) che consente di farli allenare in autonomia.


Guarda il video per capire come giocare

Ti piace questa proposta? Hai suggerimenti?


Scarica le schede

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita.

#popit #analisigrammaticale #classeseconda #nomi


Pubblicato il Lascia un commento

[Rabbia e gentilezza] Storia e attività laboratoriale

Quest’anno mi sono trovata a gestire un gruppo classe piuttosto impegnativo, con bambini che hanno faticato molto a gestire le emozioni e a relazionarsi con gli altri. Ecco perché nel corso dell’anno scolastico ho impostato diverse attività sulle emozioni e sulla gestione non violenta del conflitto.

Questa attività prevede la lettura di una storia inframmezzata da momenti in cui i bambini sono chiamati ad intervenire attivamente. La vicenda narrata è già di per sé molto incisiva; tuttavia credo che l’esperienza fatta in prima persona e il vedere gli effetti dei propri gesti possano aiutare i concetti ad imprimersi maggiormente nelle loro memorie.

MODALITA’ E MATERIALE OCCORRENTE

Per svolgere questa attività avrete bisogno di un’asse di legno, chiodi, martello e una pinza. Vi suggerisco di disporre i banchi a ferro di cavallo, in modo che i bambini possano guardarsi negli occhi nei momenti di conversazione proposti. Quando possibile, è consigliabile svolgere questa attività in compresenza.

Alcune foto


Scheda: storia e descrizione dell’attività

Nota: la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa non è consentita. Se proponi la mia attività e la condividi in un gruppo o su una piattaforma, menziona il mio sito: anche questo tutela il diritto d’autore.

Questa proposta ti è stata utile? Fammelo sapere!

#gentilezza #giornatadellagentilezza #rabbia #educazionecivica #emozioni #ilragazzoelosteccatodibambù #laboratorio