Pubblicato il Lascia un commento

[Accoglienza] Cartellone incarichi della classe

Insieme alla mia collega Claudia Squarcella, ho preparato questo cartellone degli incarichi. I nomi degli alunni sono stati scritti con l’etichettatrice e incollati su degli abbassalingua di legno colorati. Le tasche sono state fatte con una carta ondulata arcobaleno pinzata a dei cartoncini, incollati alla base e bordati con del nastro adesivo giallo gommato. Le foglie sono state create seguendo le istruzioni che trovate sotto.


Schede che compongono il cartellone

CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.


Potete vedere le istruzioni per creare le foglie questo link!


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il 3 commenti

[Accoglienza] Preparare l’aula per il back to school: vi mostro la mia classe!

Era settembre 2019 e il Covid non ci aveva ancora raggiunto. Quell’anno accolsi i miei alunni di quinta così! Ovviamente il filo conduttore era lo spazio e l’allunaggio, in quanto proposi proprio un percorso su questo argomento che ci ha accompagnato per tutto l’anno. Se volete darci uno sguardo lo trovate QUI.

Nella scuola a tempo modulo avevamo suddiviso le due aule tra le due titolari delle due classi quinte in modo da sfruttarle come AULE LABORATORIO. Ecco perché alle pareti noterete solo cartelloni di ITALIANO e INGLESE.

Ecco alcune foto della mia aula!

Scorrete verso il basso per leggere le spiegazioni!


Idee per… buone prassi!

La scatola delle sfide

La scatola delle sfide è una scatola da scarpe che ho decorato con degli adesivi, al cui interno sono riposte delle striscioline di schede (le sfide) per i bambini che finiscono prima . Ci sono di livelli diversi contrassegnati da pallini per indicare la difficoltà, così il bimbo può decidere quanto mettersi alla prova.

Le sfide possono essere di vario tipo (esercizi o giochi tipo cruciverba) ed è l’insegnante a preparale in base alle necessità della classe. Ad esempio, per italiano, possono essere due frasi da analizzare, una proposta INPUT per scrivere un breve testo, un esercizio a completamento… Possono essere create dal docente oppure prese dai libri.


Il gufetto delle buone azioni

Vi è mai capitato di avere in classe quegli alunni che sono perennemente di fianco a voi a riportare le malefatte dei compagni? Ebbene questo piccolo espediente mira ad incentivare il comportamento opposto: a mettere in luce il BUONO che fanno gli altri E A VALORIZZARSI reciprocamente.

Il funzionamento è semplicissimo: i bambini avevano a disposizione una scatola con dei post it e delle penne che potevano usare per riportare le BUONE AZIONI dei compagni. Ovviamente è importante che l’insegnante sia attento a vedere se ci sono bigliettini per leggerli ad alta voce e RINFORZARE POSITIVAMENTE sia chi ha scritto il biglietto che chi ha compiuto la buona azione. Con i bambini più vivaci, che faticano a rispettare le regole o ad essere gentili con i compagni è particolarmente importante la fase di rinforzo e suggerisco di riportarlo per iscritto con un timbro o un adesivo sul quaderno, in modo da coinvolgere attivamente anche la famiglia.


Il muro delle parole nuove: attività per arricchimento lessicale

Ogni volta che si incontra una parola nuova importante, un alunno ne cerca il significato sul dizionario, lo comunica ai compagni, poi lo scrive su un biglietto e lo appende al cartellone. Ogni giorno o quasi si riporta l’attenzione dei bambini sulle parole scritte sul muro fino a quando non sono state apprese: è importante chiederne il significato e anche di costruire delle frasi con i nuovi termini,. Quando le parole e il loro significato sono state assorbite si possono inserire nella scatola a fianco (quella a sinistra, verde chiaro).

Ogni tanto si possono ripescare tutte le parole dalla scatola e vedere se i bambini se le ricordano: si possono fare giochi a squadre o in grande gruppo!


Angolo biblioteca

Così come per la biblioteca scolastica, anche per quella di classe suggerisco di impostare l’angolo lettura in modo che i i libri siano visibili FRONTALMENTE. Le copertine attirano maggiormente e mostrano in modo chiaro il contenuto. I libri devono essere sempre a disposizione da sfogliare sia dopo aver terminato l’attività che durante l’intervallo (i miei alunni hanno sempre anche un libro di narrativa da leggere durante un arco temporale prestabilito, di solito due o tre settimane in base all’età).

I quadernoni che vedete sono i nostri raccoglitori della BIMBOTECA, con tutte le recensioni e i consigli di lettura! Leggete questo articolo per saperne di più!

Se vuoi vedere come ho organizzato la biblioteca della mia scuola, LEGGI QUESTO ARTICOLO.


Risorse da scaricare!

Dalla terza in poi, il calendario diventa in Inglese!

Se vi piace potete scaricarlo QUI!


I cartelli per la porta

Se vi piacciono, potete scaricarli QUI!


Cosa ne pensate di queste proposte? Vi piacerebbe insegnare in un’aula così? Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

Cartelli per la porta con arcobaleno!

Per iniziare quest’anno scolastico con tanto ottimismo e positività ho creato dei cartelli per la porta con gli arcobaleni!

Potete stamparli e plastificarli o semplicemente inserirli in una bustina di plastica da attaccare alla vostra porta.

Scarica


Pubblicato il 2 commenti

[Cartelli] Regole per il ritorno a scuola in sicurezza

Per il ritorno a scuola ho creato questi cartelli da stampare su foglio A4 e plastificare. Utili per presentare e ricordare le regole da seguire per proteggerci dal Coronavirus. Potete scaricarli gratuitamente! Se vi sono piaciuti, lasciatemi un commento o un like, grazie! 🙂

Disponibili sia a colori che in bianco e nero!



Pubblicato il Lascia un commento

Decorazioni per l’aula da stampare

Cartelli di bentornato /benvenuto


Li puoi trovare sul gruppo INSEGNANTI CREATIVI! https://www.facebook.com/groups/insegnanticreativi/

CERCA TRA GLI ARGOMENTI DEL GRUPPO CON L’ETICHETTA “FILES”


Cartelli per la porta con arcobaleno!


Decorazioni da plastificare