Pubblicato il Lascia un commento

Il cartellone della Galassia Invariabile

In questo articolo vi illustro i materiali e i passaggi necessari completare il cartellone della Galassia Invariabile.

Aspetti importanti da ricordare!

Il cartellone non è statico ma si modifica nel tempo!

Materiali per costruire il cartellone

  • Fogli bianchi da stampante
  • Colori a matita o pennarelli
  • Forbici
  • Colla
  • Scotch carta

Cosa fare?

  • Stampate i personaggi e i cartellini su fogli bianchi.
  • Ritagliate e colorate i vari elementi.
  • Se non lo avete già fatto, incollate il razzo in un angolo, Verdino nell’oblò (o dove preferite) e attaccate Leonardo solo con un pezzetto di scotch carta, in modo da poterlo spostare da un pianeta all’altro, mano a mano che procedete con l’esplorazione dell’Universo del Discorso.
  • Vi elenco i personaggi e il pianeta corrispondente:
    • Farfalla – Preposizioni

Il cartellone delle galassie andrebbe completato mano a mano che si procede con la presentazione delle diverse parti del discorso. In questo modo il desiderio di scoprire cosa li attende nel mondo successivo terrà alta la curiosità dei vostri bambini!

I file per completare il cartellone contengono:

  • I personaggi dei pianeti da stampare e incollare sul cartellone della Galassia Invariabile.
  • I cartellini che spiegano brevemente le parti invariabili del discorso.

I file saranno pubblicati mano a mano che procederò con la pubblicazione dei relativi articoli. Rimanete aggiornati!

Pianeta delle preposizioni


Pubblicato il Lascia un commento

Il cartellone delle preposizioni

Il cartellone delle preposizioni semplici è molto veloce da preparare. Nella foto vedete dei coniglietti, poiché nella versione originaria il pianeta delle preposizioni li prevedeva al posto delle farfalle. Nonostante il cambio dei personaggi, l’impostazione del cartellone che vi propongo è la stessa: una base costituita da cartellone verde “tagliato a erba” con sopra le immagini contenenti le singole preposizioni semplici.

Essendo un cartellone stretto, ho deciso di posizionarlo sopra alla porta della classe.

I fiori da stampare

Vi allego un file PDF con dei fiori disegnati a mano da me (non sono niente di particolare, ma sono già pronti da stampare!), che potete utilizzare per creare il vostro cartellone delle preposizioni semplici.


Potrebbe interessarti anche:

Il cartellone della Galassia Invariabile – Preposizioni


Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Pubblicato il Lascia un commento

Il cartellone degli articoli

Ecco il cartellone del Pianeta degli Articoli! Interamente realizzato a mano!

Potrebbe interessarti anche:

Cartellone della Galassia Variabile: Pianeta degli Articoli

Clicca sull’immagine per ottenere un altro componente del grande cartellone murale della Galassia Variabile!


Pubblicato il 1 commento

Il cartellone della Galassia Variabile

In questo articolo vi illustro i materiali e i passaggi necessari completare il cartellone della Galassia Variabile.

Aspetti importanti da ricordare!

Il cartellone non è statico ma si modifica nel tempo!

Se, ad esempio, in terza si affrontano solo gli aggettivi qualificativi, metteremo un solo grande pianeta degli aggettivi. In quarta, quando trattiamo gli aggettivi e i pronomi determinativi, il cartellone si modifica: si possono aggiungere due pianeti più piccoli (aggettivi qualificativi e determinativi) al grande pianeta degli aggettivi iniziale), spostando i relativi personaggi.

Il cartellone delle galassie andrebbe completato mano a mano che si procede con la presentazione delle diverse parti del discorso. In questo modo il desiderio di scoprire cosa li attende nel mondo successivo terrà alta la curiosità dei vostri bambini!

Avendo deciso di affrontare insieme aggettivi determinativi e pronomi, il pianeta dei pronomi risulta strettamente legato al primo e non ha personaggi tutti suoi. Per questo motivo troverete due figure con lo stesso tema da incollare sul pianeta degli aggettivi determinativi e su quello dei pronomi). Inoltre i miei alunni hanno ovviato al “problema” disegnando un arcobaleno e i protagonisti per unire i due mondi.

Materiali per costruire il cartellone

  • Fogli bianchi da stampante
  • Colori a matita o pennarelli
  • Forbici
  • Colla
  • Scotch carta

Cosa fare?

  • Stampate i personaggi e i cartellini su fogli bianchi.
  • Ritagliate e colorate i vari elementi.
  • Incollate il razzo in un angolo, Verdino nell’oblò (o dove preferite) e attaccate Leonardo solo con un pezzetto di scotch carta, in modo da poterlo spostare da un pianeta all’altro, mano a mano che procedete con l’esplorazione dell’Universo del Discorso.
  • Vi elenco i personaggi e il pianeta corrispondente:
    • Castello – Nomi
    • Casa a fungo – Articoli

I file per completare il cartellone contengono:

  • I personaggi dei pianeti da stampare e incollare sul cartellone della Galassia Variabile.
  • I cartellini che spiegano brevemente le parti variabili del discorso: nomi, articoli, aggettivi (qualificativi e determinativi), verbi, pronomi.

I file saranno pubblicati mano a mano che procederò con la pubblicazione dei relativi articoli. Rimanete aggiornati!



Pubblicato il Lascia un commento

Base del cartellone della Grammatica tra le Stelle

In questo articolo vi illustro i materiali e i passaggi necessari per creare la base del cartellone della Grammatica tra le Stelle.

Seguiranno altri due articoli in cui vi condividerò i materiali per proseguire con il suo assemblaggio.

Aspetti importanti da ricordare

Il cartellone non è pensato per essere statico, ma per modificarsi nel tempo.

Se, ad esempio, in terza decidiamo di affrontare solo gli aggettivi qualificativi, metteremo un solo grande pianeta degli aggettivi.

In quarta, quando trattiamo gli aggettivi e i pronomi determinativi, il cartellone si modifica: si possono aggiungere i due pianeti più piccoli (aggettivi qualificativi e determinativi) al grande pianeta degli aggettivi iniziale), spostando i relativi personaggi.

Materiali per costruire il cartellone

  • Il file contenente i pianeti e i titoli da stampare
  • Due cartelloni neri (50×70)
  • Tempera bianca
  • Un pennello o uno spazzolino
  • Fogli colorati su cui stampare i pianeti e i titoli contenuti nel file
  • Forbici e colla

Cosa fare?

  • Consiglio di stampare i pianeti su fogli di colori diversi (vi basterà caricarli nella stampante).
  • Ritagliate i pianeti e incollateli su un cartellone nero, sul quale avrete precedentemente realizzato uno sfondo spaziale.
  • Per realizzare lo sfondo è sufficiente utilizzare un pennello o uno spazzolino e della tempera bianca: prelevate una piccola quantità di tempera con il pennello e spruzzatela sul cartellone nero per creare un background spaziale!

Il file contiene:

  • I due titoli dei cartelloni “Galassia Variabile” e “Galassia Invariabile”;
  • I pianeti della Galassia Variabile: nomi, articoli, aggettivi (qualificativi e determinativi), verbi, pronomi;
  • I pianeti della Galassia Invariabile: preposizioni, avverbi, congiunzioni, esclamazioni.
  • Il razzo, Verdino e Leonardo da spostare da un pianeta all’altro.

Ecco un piccolo estratto:

Ottieni il cartellone!


Pubblicato il Lascia un commento

Il cartellone della Grammatica tra le Stelle

Di cosa si tratta?

Il percorso della Grammatica tra le Stelle prevede un grande cartellone che permetta ai bambini di seguire il viaggio attraverso le due galassie dell’Universo del Discorso.

Il cartellone rende visibili tutte le parti del discorso, suddividendole tra le due galassie (variabile e invariabile), e funge da grande infografica.

Per ogni parte del discorso (o quasi) ho poi realizzato dei cartelloni specifici, capaci di riassumere i contenuti appresi, sempre all’interno della cornice narrativa.

Desidero fare un piccolo inciso: i cartelloni che utilizzo in classe come strumento compensativo (che sono sempre a disposizione di tutti i bambini) sono realizzati da me, poiché lo scopo primario di questi pannelli è quello di presentare in modo chiaro i contenuti. Al contrario, i cartelloni che documentano attività o progetti svolti in classe o a casa sono creati dai bambini.

Un cartellone da assemblare

Il cartellone è piuttosto ricco di elementi e andrà creato in più passaggi. Seguono tre articoli in cui vi condividerò gradualmente i materiali per procedere con il suo assemblaggio. Di seguito vi elenco i tre componenti:

1° parteBase del cartellone della Grammatica tra le Stelle
2° parte Personaggi e cartellini del cartellone della Galassia Variabile
3° parte Personaggi e cartellini del cartellone della Galassia Invariabile

Base del cartellone


Il cartellone della Galassia Variabile


Il cartellone della Galassia Invariabile


I cartelloni dei Pianeti

E per ogni pianeta dell’Universo del Discorso troverai idee e materiali per creare dei bellissimi cartelloni!

Il cartellone sui nomi


Il cartellone degli articoli


Il cartellone delle preposizioni