Carissimi, con l’avvicinarsi di San Valentino, vi ho preparato una piccola scheda di matematica a tema San Valentino con esercizi su precedente e successivo, pensate per le classi prime e seconde della scuola primaria!
Scarica la scheda
CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.
Per i bambini più piccoli di prima e seconda o per i bambini con bisogni educativi speciali ho creato un genially con una linea dei numeri interattiva che può supportarli nello svolgimento delle operazioni!
Come funziona?
Il bambino potrà selezionare la penna in alto a destra e disegnare i “salti” sul Genially, oppure muovere il personaggio da lui scelto. Cliccando sulle frecce è possibile spostare la linea ben oltre il venti! Per ingrandire il Genially a tutto schermo è sufficiente cliccare sulle frecce piccole in basso a destra.
Fatemi sapere se questo contenuto vi è piaciuto! Buon lavoro!
Usa la linea dei numeri!
CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.
Ecco una scheda per contare gli elementi nascosti nel disegno! Potete presentarla in inglese oppure chiedere in italiano ai bambini di contare gli elementi richiesti, in questo modo si presta per essere utilizzata anche con i bambini più piccoli!
Fatemi sapere se questa risorsa vi è piaciuta lasciandomi un commento o un like! 💖
Scarica la scheda
Ecco la scheda, siete pregati di rispettare le condizioni d’uso.
CONDIZIONI D’USO la scheda è gratuita ma è esclusivamente ad uso PRIVATO. Non è consentito il caricamento in gruppi Facebook o su altri siti. La condivisione deve essere fatta tramite link al mio sito web. Anche la modifica della stessa e la rimozione del logo non sono consentite.
In questo articolo ho raccolto alcune immagini di cornicette trovate su Pinterest: sono perfette per i nostri bambini da fare sul quaderno nei momenti di relax… e non solo! Non so voi ma io quando ero piccola avevo interi volumi con questi disegni e li adoravo!
Per creare questa scheda di Pixel Art ho utilizzato il codice messo a disposizione dalla bravissima Maestra Anita sul sito web, che trovate qui https://www.maestraanita.it/pixel-art-classe-terza/ insieme a tante altre bellissime pixel art!
Avendo una seconda di bambini con difficoltà che non hanno mai fatto pixel art, ho preferito creare una scheda con anche la griglia.
In questo articolo trovate tutte le risorse utili per lo studio, il ripasso e il consolidamento delle tabelline. Le tavole possono essere degli ottimi strumenti compensativi per i bambini che ne hanno la necessità!
Ripetere le tabelline sarà più divertente con questo semplice gioco! Ripeti le tabelline e controlla passando il cursore sui quadratini colorati!
CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.
Iscriviti al sito per non perderti nessuna novità: è gratuito!
Unisciti a 7.570 altri iscritti
CONTATTI
info@maestragiulia.net
ATTENZIONE!
Nota bene: tutti i percorsi che trovi sul mio sito sono DIGITALI.
Leggi con attenzione le spiegazioni di acquisto e download prima di procedere.
Per informazioni relative agli ordini contattare info@maestragiulia.net. Se mi contattate sui social non posso garantire la risposta in quanto ricevo ogni giorno centinaia di messaggi. Scrivete una mail indicando l'indirizzo e-mail con cui avete fatto l'acquisto, il prodotto acquistato e il nome dell'acquirente. Le richieste saranno evase entro la giornata lavorativa ma è necessario avere la pazienza di attendere: sono un'insegnante come voi. Grazie per la collaborazione.