Pubblicato il Lascia un commento

Schema digitale e interattivo per l’analisi logica

Ho creato questa mappa interattiva per aiutare i bambini a svolgere l’analisi logica. Credo possa essere un utile strumento compensativo!

Usa la mappa interattiva!


Mappa OFFLINE e da stampare

Vorresti stampare la mappa o poter utilizzare la mappa interattiva OFFLINE, senza bisogno di connessione?


Pubblicato il 7 commenti

Le cronache dell’analisi logica


Guarda il video di presentazione!


Vi presento il mio percorso sull’analisi logica, frutto di un lavoro enorme, iniziato a settembre del 2019 e durato ben sei mesi.

Si tratta di un fascicolo di 80 pagine che offre un PERCORSO COMPLETO di ANALISI LOGICA. 

Questo percorso è stato pensato per classi terze, quarte e quinte ed è stato affrontato in concomitanza con la lettura del libro “Il leone, la strega e l’armadio” di C.S Lewis ad alta voce da parte dell’insegnante.

La trama è stata qui liberamente adattata e ripresa solo parzialmente: essa vuole essere una cornice narrativa capace di supportare i bambini nella memorizzazione dei diversi componenti della frase. Per ogni complemento i ritagli della storia fungono da apripista e da aggancio mnemonico. Ogni passaggio è corredato da esercizi per il consolidamento della regola appresa.

CONOSCENZE PREGRESSE

Il percorso dà in parte per scontate minime conoscenze pregresse riguardanti i concetti di soggetto e predicato. Pertanto il percorso si presta ad essere utilizzato anche per coloro che non hanno conoscenze di alcun tipo ed è possibile partire da zero, con un adeguato supporto del docente, poiché vengono presentati tutti gli elementi ex novo.

Il libricino è solo una traccia e non è pensato per essere stampato integralmente: io stessa ho dettato alcune parti di trama, sfruttandole per lavorare sull’ortografia e sulla comprensione del testo; altre ancora le ho solo lette o addirittura raccontate. Tante regole le abbiamo disegnate e riportate sul quaderno. Le schede sono tuttavia un valido supporto per i bambini con bisogni educativi speciali.

Il lavoro che vedete è stato naturalmente integrato con altri strumenti da me scelti quali il cd e il libro dell’analisi logica del maestro Camillo Bortolato ed è stato accompagnato da giochi e altre attività. Con questo libricino, quindi, vi offro una traccia da seguire che ognuno di voi potrà calibrare e gestire in base alle esigenze della propria classe e secondo la propria creatività.

Vi auguro buon lavoro!

Maestra Giulia

Sfoglia l’indice


Scarica il saggio di prova