Pubblicato il 2 commenti

This or that? These or those? Presentazione e attività per la scuola primaria

Cari colleghi, condivido con voi la semplice presentazione che ho utilizzato per presentare THIS or THAT, THESE or THOSE ai miei bambini di classe quarta.

Visualizza il Genially

Vi ricordo che per una visualizzazione a schermo intero è sufficiente cliccare sulle frecce in basso a destra nel Genially. Assicuratevi di aprire questo articolo con il browser Chrome.

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.

L’attività di speaking

Per prima cosa ho presentato gli aggettivi con questa presentazione e svariati esempi dal vivo utilizzando gli oggetti scolastici e chiedendo ai bambini di portarmi gli oggetti da me indicati (fase di presentazione e listening). Abbiamo poi disegnato e trascritto la regola con il fumetto sul quaderno. Infine siamo passati alla fase di speaking.

Un’attività adatta a classi difficili da gestire

L’attività che ho proposto è molto semplice ed è pensata per una classe molto rumorosa e difficile da gestire quando si propongono giochi in cui si richiede di alzarsi e muoversi per la classe. Non avendo un collega in compresenza, sono scesa a compromessi. L’attività si svolge dal banco e richiede l’uso delle matite colorate.

Svolgimento

  1. Ripetiamo i vocaboli this that con un semplice rap, che piace sempre tanto.
  2. Chiediamo ai bambini di estrarre un colore dal loro astuccio.
  3. L’attività è a catena: il primo bambino inizia dicendo: “This pencil is red” poi indica un compagno e dice: “That pencil is blue” e abbassa la matita. Così via per tutti gli altri.
  4. Se vediamo che i bambini riescono bene, ripetiamo dal punto 1 con these e those (chiediamo ai bambini di scambiarsi i colori in modo da avere in mano due matite di uno stesso colore), altrimenti chiediamo di cambiare colore a facciamo un altro giro.

Se la risorsa ti è stata utile, fammelo sapere! Lasciami un like o un commento! Grazie per il supporto!

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Condividi su…

Pubblicato il 3 commenti

Mappa concettuale: London landmarks

Carissimi colleghi, condivido con voi la mappa sui maggiori punti di interesse della città di Londra che ho creato utilizzando la web app ALGOR EDUCATION.

Una web app per creare mappe con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

@algoreducation è lo strumento ideale per insegnanti e studenti. Si tratta di un’applicazione innovativa che sfrutta brillantemente l’intelligenza artificiale per supportare l’apprendimento e una didattica che sia il più possibile inclusiva anche grazie alla possibilità di inserire facilmente immagini e video e alla sintesi vocale.

In questo video ve ne parlo brevemente.

Visualizza la mappa online su Algor

A questo link, accedendo con un account avrete la possibilità di visualizzare la mappa da me creata sulla lim o sul computer e con account pro anche di ascoltarne la lettura grazie alla sintesi vocale.

Codice sconto per acquisto di una licenza

Se siete interessati all’acquisto di una licenza per utilizzare la piattaforma, utilizzando il mio codice MAESTRAGIULIA10 al momento dell’acquisto avrete il 10% di sconto!

Scarica la mappa


Se la risorsa ti è stata utile, fammelo sapere! Lasciami un like o un commento! Grazie per il supporto!

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Condividi su…

Pubblicato il Lascia un commento

Personal pronouns: i pronomi personali soggetto in inglese

Carissimi colleghi, vi condivido questo video e un gioco per spiegare i pronomi personali soggetto in inglese alla scuola primaria.

Clicca sull’immagine e guarda il video su Youtube


Gioca



Se la risorsa ti è stata utile, fammelo sapere! Lasciami un like o un commento! Grazie per il supporto!

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Condividi su…

Pubblicato il Lascia un commento

My daily routine: lezione per la scuola primaria

Cari colleghi, in questo articolo condivido il lavoro che ho preparato per spiegare la daily routine in prima persona ai miei allievi di classe quarta della scuola primaria. Questa  presentazione è un utile supporto per l’insegnante ed è consigliata per la classe terza, quarta e quinta

Vocaboli e strutture

Ecco qualche immagine di anteprima


La presentazione

Nel pacchetto trovate due PDF:

  • La presentazione interattiva in cui troverete  il video in cui il bambino racconta la propria daily routine, la daily routine con il picture dictionary relativo al cibo e ai mezzi di trasporto, l’attività e il link alla scheda. 
  • La scheda con un esempio di daily routine e l’attività da svolgere. 


Se la risorsa ti è stata utile, fammelo sapere! Lasciami un like o un commento! Grazie per il supporto!

Potrebbe interessarti anche…



Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈

Condividi su…

Pubblicato il Lascia un commento

[Lezione] Video utili, schede e attività per spiegare gli ordinal numbers alla scuola primaria

A story to learn

Questo video è molto chiaro e spiega benissimo la differenza tra numeri ordinali e cardinali. Utile per essere utilizzato in combinazione con i vocaboli dei wild animals e per una breve attività di drama in cui i bambini impersonano gli animali e si posizionano al posto giusto dal traguardo.

Anche questo secondo video è perfetto per una piccola attività di drammatizzazione molto facile da realizzare. Basta usare dei cerchi o disegnarli a terra per far saltare i bambini come ranocchie mentre contano!

Listen and repeat

Non particolarmente divertente, ma utile per far ripetere i numeri ordinali a casa come compito.

Sing and dance

Carino da fare insieme in classe.


Ripasso utile per il docente

Storytelling con i numeri ordinali

Le storie che si prestano per l’insegnamento dei numeri ordinali sono le seguenti


Scarica la scheda!

Giochi online

Affinchè il gioco funzioni correttamente, assicurati di aprirlo con il Browser Chrome.

Abbinamenti

Spara alla mongolfiera corretta!


Potrebbe interessarti anche…


Se la risorsa ti è stata utile, fammelo sapere! Lasciami un like o un commento! Grazie per il supporto!


Seguimi anche sugli altri canali social! 🌈