Chi mi segue da tempo soprattutto sui social, ha visto numerosi post a riguardo. Come insegnante di inglese (e non solo), ammetto che considero i puppets ottimi alleati nella didattica per diversi motivi.
- Sono personaggi mediatori: tra i bambini e la lingua o semplicemente tra i bambini più timidi e il gruppo classe.
- Possono essere più di uno, avere diverse personalità ed essere utilizzati per scopi diversi.
- Possono aiutarci a coinvolgere i bambini più timidi o più in difficoltà ad esprimersi e a partecipare.
- Possono essere ottimi compagni per aprire e chiudere in modo divertente le nostre lezioni.
- Possono aiutarci a raccontare una storia o a spiegare in modo easy and fun la grammatica.
- Possono essere un attivatore di situazioni di apprendimento fortemente significative, soprattutto per i bambini più piccoli o aiutarci a mostrare come svolgere un dialogo con i bambini più grandi.
Un esempio di presentazione e uso
In questo video, tratto da una delle lezioni che ho svolto nel viaggio formativo a Londra, potete vedere un esempio di come possiamo introdurre un puppet e utilizzarlo con i bambini. Se volete sapere di più sui viaggi formativi a Londra, li trovate qui!
0 commenti